Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho una domanda circa il movimento in vasca. Come si vede dalla foto sotto le due pompe di movimento (Koralia 3) sono posizionate sui lati corti e puntano al centro del vetro frontale.
Mi si è rotta la pompa di destra cerchiata in rosso, e l'ho sostituita con un'altra Koralia ma 4.
L'ho messa nella stessa posizione ma.........muovendo più acqua crea molto più movimento; per le acropore in alto non c'è problema ma quella che ne risente maggiormente è la Euphilia in basso cerchiata in rosso, perchè si muove veramente troppo.
La domanda a questo punto è se dovrò aspettarmi problemmi con questo animale o se l'Euphilie sopportano la corrente. Considerando che comunque non è continua ma alternata con una accensione massima di 30 minuti e pausa di 15/20 minuti.
Nirs, le euphillie, almeno le mie ma credo sia loro caratteristica, non sopportano forti correnti. Il tessuto è molto delicato e rischi di lacerarlo, nel qual caso la possibilità di perdere l'animale è parecchio alta.
Sposta quella pompa o l'animale.
se accendi e spegni le koralia ogni 30 minuti preparati...si potrebbero anche rompere facilmente, soffrono molto come pompe accensioni e spegnimenti.
Magari non avrai mai un problema, anzi speriamo!! Per me potresti portare la pompa di dx tutta indietro vicino al vetro posteriore mi sembra di vedere che hai ancora spazio..sicuro male non gli fa
ho portato la pompa un pochino piu indietro, comunque ho notato lasciandola accesa che il problema si presenta solo appena accesa forse perchè parte il flusso d'acqua che contrasta quello della pompa di fronte ed inizialmente crea maggiore turbolenza.
Dopo un minuto, forse anche meno, che sta accesa si stabilisce il flusso d'acqua e l'Euphilia che sta in basso torna al movimento di prima.