Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2005, 01:27   #11
massimiliano2
Batterio
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 9
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi associo anchio a dir la mia, dunque, a mio parere è meglio un fondo sterile, se usi un terriccio generico per piante ti marcisce tutto in brevissimo tempo, (io uso akadama), il fondo va sifonato ogni tot, magari una volta l'anno ma va sifonato, come fertilizzante ... per il fondo uso attualmente i bastoncini verdi della floris diluito in acqua ne uso uno per acquariofilia (senza fosfati e nitrati) a meno di un terzo della dose consigliata e mi trovo benissimo, ho provato ad usare anche un fertilizzante per piante grasse a basso contenuto di nitrati se ricordo bene 4-6 ma anche in dosi minime è estremamente potente e difficile da gestire

buona fortuna ciao
massimiliano2 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2005, 10:53   #12
maxd
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maxd

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto

...escluderei il fertilizzante seachem, quello liquido. perche' non ha nitrati e fosfati.

quindi, meglio un fertilizzante per giardinaggio.... una cosina completa, ce ne sono tanti.
Quello liquido quale? La linea Seachem prevede 7 diversi prodotti liquidi, tra cui Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus, da utilizzare appunto per apportare azoto (nitrati) e fosforo (fosfati).
__________________
Ciao.
Massimo
maxd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 14:55   #13
taronid
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate la domanda idiota.. ma il mio negoziante ha detto che una pianta tipo l'elodea puo' essere lasciata tranquillamente nel suo vasetto perche' tanto non si radica . e' vero??
taronid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 15:09   #14
maxd
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maxd

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taronid
scusate la domanda idiota.. ma il mio negoziante ha detto che una pianta tipo l'elodea puo' essere lasciata tranquillamente nel suo vasetto perche' tanto non si radica . e' vero??
Se l'ovatta del vasetto non fosse piena di porcherie si potrebbe fare...
...ma dal momento che è strapiena di fertilizzante eviterei.
__________________
Ciao.
Massimo
maxd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 15:20   #15
taronid
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il fertilizzante che viene utilizzato e' necessariamente dannoso?
taronid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 15:45   #16
maxd
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maxd

Annunci Mercatino: 0
In dosi minime magari potrebbe non esserlo, tutto insieme in un colpo solo lo è quasi certamente.
__________________
Ciao.
Massimo
maxd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 18:27   #17
hyro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 45
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille dinuovo a tutti!
Riassumendo:
tanta co2, fertilizzazione adeguata (poi vedremo come....!!), fondo di ghiaietto normale, pompa di movimento, e luce 0,6-0,7 litro giusto?

Una idea me la sono fatta, ora vedo un pò come approntare il tutto!
Cmq aggiungo la mia, la elodea radica eccome, magari non dentro il vasetto, ma fa certe radici..!!

Ah, una domanda a proposito della luce, in genere la si misura x watt litro, ma in realtà dipende dalla profondità dell'acqua giusto?, in un acquario molto basso, quale sarebbe il giusto valore da utilizzare? Che ne so, una vaschetta 50x30 con 20cm di acqua, e in una 50x30 con 10cm??
hyro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 18:54   #18
maxd
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maxd

Annunci Mercatino: 0
Io una vasca di quella misura la farei alta 30 (ne ho una 45X28X28) e ci metterei una lampada florescente compatta da 24W (Dulux L), se vuoi iniziare senza strafare. Con una da 36 W puoi tenerci praticamente qualsiasi pianta, ma con più luce la crescita si fa più veloce e le difficoltà aumentano.
Per il fondo, sempre evitando quelloa due strati con substrato fertilizzato, piuttosto che ghiaietto userei della terra allofana, di quelle per acquari oppure la più economica akadama (però prima informati sulle variazioni ai valori dell'acqua che queste terre comportano nel periodo iniziale).
__________________
Ciao.
Massimo
maxd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14166 seconds with 14 queries