Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-12-2009, 10:33   #9
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
Questo perché il picco di frequenza presente nei 10000°K, purtroppo, è anche molto prossimo alla zona di maggiore sensibilità luminosa di molti tipi di alghe, il cui metabolismo viene eccitato - guarda caso! - da una luce di questo tipo.
Proprio perché è una lampada studiata per un'azione molto "mirata" è una lampada un po' a rischio: se la mira è sbagliata di un attimo si rischia di fare più danni che altro.

Queste affermazioni, mi piacciono molto di piu' rispetto al tuo primo post di questo topic, quando dicevi"Non sono pienamente d'accordo sul fatto che 10.000°K siano "tantini" per il dolce".
Come, saggiamente, dici tu, si possono montare i 10000k, ma non sono di facile gestione (Askoll, commercializza pure i 18000k per il dolce), e quindi non mi sembra il caso di consigliarli, non conoscendo la capacita' di gestione della vasca di Alex92005. Consigliando i 6500k, si, le piante magari lo gradiranno in po' meno, ma sicuramenteavra' meno problemi a livello di gestione e sara' una luge gradevole anche al nostro occhio.
Il tutto senza fare polemiche.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
combinazione , tubi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24812 seconds with 15 queries