Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciaoa tutti ho notato che da un po di giorni si accumula sul bordo sopra del vetro un po di sale dalla parte esterna non interna del vetro e il colmo è che il mio acquario è chiuso!!!! infatti la salinità da 1-023 mi è scesa a a 1.020!! cosa sta succedendo?? non ho ora integratori di sale quindi come potrei fare?? ho un mirabelllo 30 litri e la temp è costante 25 gradi!!!
con che misuri la salinita? sai nella mia vasca la salinità aumenta per evaporazione non mi e mai capitato che scendesse e in ogni caso e tenuta sotto controllo da osmoregolatore..
integratori di sale? mai sentiti so che esiste il sale da sciogliere in acqua tu come la prepari?
perche non ci racconti come e allestita la tu avasca di 30 litri? come controlli l'evaporazione? che animali hai dentro? come pulisci l'acqua skimmer o filtro?
allora l'acqua per adesso la compro in negozio gia salata anche perchè ho appena iniziato e non ho unn impianto ad osmosi inversa!! l'acquario è un mirabello 30 litri chiuso con qui ho tirato su un piccolo marino con un rhodactis, una simularia e un pagliaccio. dispongo di un piccolo schiumatoo interno piu un termoriscaldatore che mi tiene a 25 gradi costanti piu una pompa hidor per acquari dai 60 ai 100 litri e un pl da 11w formato da una lampada bianca e una attinica .)
si bagna il vetro,l'acqua evapora e rimane il sale,è normale...devi reintegrare preparando acqua con una concentrazione tale da portare la salinità alla percentuale giusta...
raga un altra cosa ma quando preparo l'acqua ad osmosi con i sali poi appena si sono sciolti (dopo 2 o 3 ore) posso mettere l'acqua nell'acquario o devo apsettare 24 ore??
!!! per quanto riguarda l'acqua non la comprata già salata..fattela da te..compri l'acqua osmosi, ti compri un pacco di buon sale e te la fai da solo..è molto meglio..almeno sai quello che metti dentro..oltre a risparmiare e nel tuo caso..scesa la salinità ad es a 33o/oo vuol dire che il prossimo cambio sarà fatto con acqua al 37o/oo fino a riportarlo al valore desiderato (35)..