Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2005, 00:05   #1
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vista la popolazione della vasca, il mio consiglio è di mantenere il pH più o meno intorno a 6,8 e il kH a 3 in modo da evitare sbalzi di pH che sono dannosi.

Il modo migliore di ottenere ciò è quello di effettuare i cambi con acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto in proporzioni tali da ottenere la durezza desiderata e mantenerla costante in acquario.

Potresti provare con 1/4 di acqua di rubinetto (con biocondizionatore) e 3/4 di acqua di osmosi. L'acqua così preparata dovrebbe avere un KH compreso tra 2 e 3.
Con un qualche tentativo dovresti trovare le esatte proporzioni.

L'uso dell'acqua di rbinetto è una alternativa più semplice all'uso dei sali. A meno di casi particolari (es. acqua ricca di nitrati) in genere l'acqua del rubinetto è perfetta per arricchire di macro e oligo elementi l'acqua dell'acquario.

Se il KH in vasca è troppo basso puoi aggiungere dell'acqua di rubinetto per alzarlo. Se ti viene troppo alto puoi cambiare un po' di acqua con solo acqua di osmosi per abbassarlo.
Attenzione però agli sbalzi ce possono causare uno shock osmotico ai pesci. Cerca di non variare mai la durezza per più di un gH a fronte dei cambi.

Le piante mi sembrano un po' pochine e a crescita lenta. Potresti avere dei problemi di alghe.
Le Rasbore sono pesci di branco, dovresti aggiungerne qualcuna per portare il numero almeno a 7-8 esemplari.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paura , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12712 seconds with 14 queries