Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oggi dopo tanto tempo che non andavo mi sono recato presso il negozio piu fornito della mia citta, ho visto parecchie novita, su tutti l'idolo moresco, affascinante pesce che avevo visto solo alle maldive, pero ho notato sin da subito esemplari molto piccoli, cucciolini di zebrsona e parachantus di pochissimi mesi, ocellaris minuscoli, quasi trasparenti..persino I clibanarius tricolor millimetrici, di massimo un mese e mezzo di vita (che verrano magnati alla prima muta).
Dopo aver analizzato le vasche mi accorgo del perche...vendono gli zebra o gli hepatus a gente che ha nani da 50lt promettendo che nn si ingradiscono e sono adatti a tali vasche..si non si ingrandiscono perche non arriveranno mai ad un mese in quella vasca...
Che tristezza..e parliamo di decine e decine di esemplari!
Posso sapere in MP di quale negozio si tratta? Giusto per informazione....
Grasie!!
purtroppo la gente che non ha ancora esperienza non comprende le vere esigenze degli animali..
esempio un mio collega si meravigliava del perchè nel 100 litri tengo solo un gobiodon okynawe..dicendo "ma perche tieni solo un pesce? in 100 litri hai voglia a metterne".
e purtroppo moltissimi negozianti giocano su questo fatto!
speriamo che presto facciano qualche legge seria per limitare la vendita e lo sfruttamento di questi poveri animali..prima che il mare diventi un deserto sommerso...
Se i prezzi rimangono alti subentra l'impossibilità di acquisto da parte di tutti, ovvero si evita lo sterminio di massa, e la cattura spropositata degli animali....
Però.... si favorisce lo stimolo alla riproduzione anche di pesci e crostacei, in quanto se un pesce vale tanto il lavoro che noi potremmo fare può avere anche una ricompensa, ma se per un pagliaccetto posso recuperare 2 € non mi sbatto più di tanto, ma lo vado a comprare......
Ovvio che rimane poi al di là dell'aspetto economico la bellezzae la soddisfazione di tirar su un piccolo nemo .....
Ovvio che il riferimento ai pagliacci è puramente indicativo, si potrebbe estendere .......
Vero, però gli idioti che corrono a comprare Dori e Nemo per metterli in 20 litri vogliono i pesci, non i coralli, perché quelli possono andar bene anche finti. La gente è ignorante, compra animali senza sapere le vere esigenze ma i negozianti guardano all'utile immediato e vendono indiscriminatamente. Più di una volta ho pensato di aprire un negozio di acquari, ma poi mi sono detto che non avrei mai potuto vendere animali a certa gente, e così ho rinunciato.
Ciao
Originariamente inviata da Alessandro Falco
Jean___005, ho sempre mosso questa provocazione
I pesci li paghiamo ancora troppo poco per fregarcene veramente...
Mentre i coralli: oddio mi tira, oddio non spolipa, oddio le turbe ... perche'?
... perche' costano una fracca di soldi!!!! ( e ne valgono molto meno dei pesci )
la verità è che appunto alla maggioranza frega nulla degli animali.
per dire... che motivo c'è di prelevare in natura pesci che si possono riprodurre in cattività?