Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, due settimane fa, per la prima volta in tre mesi ho dato ai miei 3 pesciolini rossi le carotine bollite, le hanno mangiate, l'oranda, il giorno dopo ha fatto la cacca rosa salmone/arancio chiaro, e notavo che a volre tendeva a capovolgersi con la testa verso il fondo o rimaneva per un po' appoggiato sul fondo, allora ho pensato a un problema di vescica natatoia, che mi è successo anche con altri pesci, l'ho messo in una vaschetta a parte, 2 gg di diguino e oggi è il terzo giorno che gli do un pisellino, bollito, sbucciato e fatto in pezzettini, il primo giorno sembrava andare tutto bene, il giorno dopo ho trovato le sue feci, un pezzo normale e un pezzo che sembrabva un filo, gli ho ridato il pisellino, e oggi la cacca era di una buona forma, ma verde pisello, oggi gli ho ridato il pisellino, in tanti pezzettini, li prendeva in bocca e li risputava, come se non riuscisse a inghiottirlo, ho preso un paio di pezzettini e li ho ridotti in poltiglia, niente da fare presi in bocca e rispuitatti, nella vaschetta, sarà per solitudine, ma spesso sta fermo immobile appoggiato sul fondo, ora, il problema è della vescica natatoia, dato che ogni tanto quando cerca di mangiare i pisellini sul fondo si ribalta sul lato, o di digestione dato che la cacca è del colore di quello che mangia e in genere non ha mai fatto la cacca di altri colori, oltre che marrone?
questo prodotto potrebbe aiutare il mio pesciolino? anche se credo che sia alla fine? http://www.sera.de/index.php?id=358&L=10
Camillo faccio il tifo x te!
Dani96, perchè dici che è alla fine?
Che faccia la cacca del colore di quel che mangia è normale, che si capovolti a volte sul fondo ci può stare.
I problemi di vescica si riconoscono facilmente: il pesce o tende a galleggiare come se fosse un pallone (hai mai giocato al mare con una palla?) o non riesce a salire in superficie ed appena smette di nuotare ricade sul fondo come una pietra.
se invece la cacca è bianca e filamentosa oppure una specie di budello vuoto, potrebbe avere piccoli problemi intestinali, di solito risolvibili spremendo sul cibo uno spicchietto d'aglio.
Il prodotto che hai linkato non è altro che vitamine. Quelle per acquari costano tanto e sono identiche a quelle che compri in farmacia (Idroplurivit) per uso umano.
ciao
AIUTO!!!!
Anche la mia Oranda ha problemi con la vescica che purtroppo questa volta non riesco a risolvere quindi mi unisco in questo topic per qualche consiglio!!! Grazie
La situazione:
da sempre la mia pesciolina ha avuto questi problemi ma con un po di digiuno si risolvevano. Avevo preso l'abitudine di farle fare 1 gg digiuno 1 gg a piselli 5 gg a scaglie o granulato secco alternati ed in genere andava bene, se vedevo che aveva problemi le facevo fare 1 gg digiuno e poi appena si riprendeva le davo i piselli bolliti. Questa volta la situazione è peggiore!
Nei giorni scorsi ho visto che stava a galla ed ho smesso di darle da mangiare. Sono gia 3 gg che digiuna ma ieri sera era ancora galleggiante e spesso a pancia in su!
Avevo letto di qualche cura medicinale ma non riesco a ritrovare il topic in cui era scritta, per caso la sapete o mi potete indicare il topic?
Avevo intenzione di attendere fino a 5 gg senza cibo e poi incominciare la cura, cioè da sabato.
Cosa ne pensate? Grazie
in un topic precedente ho scritto che anch'io sto avendo questo problema, identico. Attualmente ho risolto somministrando il VIFORMO della "sera" anzichè il mangime in granuli, naturalmente seguendo la dieta 1gg digiuno, 1gg piselli o zucchine bollite e 5gg viformo. Il mo oranda sembra stare molto meglio...
Onlyreds, grazie, nel frattempo ero riuscito a rintracciare il topic ed i suoi rimandi. Grazie.
La temperatura è a 22/23° forse dovrei alzarla sino a 26/27°? che ne pensi?
Io vorrei attendere il più possibile prima di incominciare con i medicinali, ma mia moglie (io non sono a casa e quindi non posso vedere direttamente) dice che ormai la pesciolina galleggia lasciandosi portare dal flusso dell'acqua e per quanto sia ancora viva (ogni tanto da qualche colpo di pinna) le speranze sono veramente scarse! Credi che potrei fare qualcosa che dia un effetto immediato?
Mauro650cs, grazie avevo letto che a te andava meglio con quel mangime, al momento il mio problema più urgente è sbloccare la vescica e far sopravvivere la mia pesciolina, ma poi cercherò anche io il Viformo.
Ho anche letto del Sera Goldy (semplice/color/royal) tu per caso l'hai provato? Pare essere specifico per pesci rossi con apporto di più carboidrati e meno proteine, ricco di spirulina e povero di fosfati.
Sì sì l'ho povato li nutrivo solo con quello... ma ho avuto problemi dopo breve tempo purtroppo. Adesso se provo a dargliene anche proprio due tre chicchi mi parte il pesciolino in superficie... -04
Sì sì l'ho povato li nutrivo solo con quello... ma ho avuto problemi dopo breve tempo purtroppo. Adesso se provo a dargliene anche proprio due tre chicchi mi parte il pesciolino in superficie... -04
Quindi scartato!!!! -04
Finirò col dargli solo piselli e zucchine! Eri tu che volevi provare il mais?
Hai provato altre verdure? Sul tipo spinaci?
Pensavo di fare un passato e surgelarlo in mini-porzioni.
Magari ci metto dentro un po' di patata come carboidrati e di lenticchie (siamo a Capodanno) come proteine vegetali!
Chissà che in questo modo si possa vivere un po' più tranquilli!!!!
emanuele.ebi, se si lascia trasportare dalla corrente direi che è abbastanza esausta e ti conviene curarla subito.
In vasca separata, poca acqua (2 dita sopra la pinna dorsale) in modo che non cerchi di usare la vescica (sforzandola inutilmente) riscaldatore sui 25°, aeratore ed ambramicina