Ciao.
Allora io non sono un esperto in fertilizzanti, anzi per mio gusto preferisco (ove possibile) evitarli. Ti do una prima opinione, ch epoi valuterai tu o confronterai con altre.
In primis risolvi il problema guppy
Poi risolvi il problema stabilità dei valori. Nel primo messaggio avevi indicato valori (tutti) diversi da quelli dichiarati ora, e in quelli attuali ci sono "range" strani e condizionali strani. Devi avere valori precisi e stabili per tenere al meglio l'acquario. Un esempio il ph 5 giorni fa era 6,5 barra 7 (valore inaccettabile) ora è 7 o forse di più... (valore inaccettabile, e confronto col precedente inaccettabile

lo stesso vale per gli altri valori.
no2 ed no3 (almeno quelli) sono ok (anche se 2-3 mg/l di no3 sono pochini).
Quindi, dopo i guppy, la cosa da fare è ottenere i valori esatti che desideri, e mantenerli stabili.
Poi osservare bene la reazione delle piante, accrecsimento, eventuali carenze etc e di conseguenza regolarsi. Le più esigenti (cabomba, althernathera, riccia etc)mettile in piena luce, al centro e senza ombre. Se lo ritieni necessario valuta un fertilizzante generico piuttosto blando, oppure studiati i protocolli di fertilizzazione... (sappi ch eper le piant e è come per i pesci...ogni specie ha esigenze diverse...se metti insimee piante con esigenze diverse...diventa diffcile farle stare tutte al top)
io, personalmente, per adesso, specie se hai alghe a valori non ben chiari e stabili, proprio non fertilizzerei.