il pleco non mangia le lumache.. (oltre al fatto che ((nonostante non sia così)) mi dà l'idea della cernia da fondo intanata, ossia che se ne stà lì a pigrire con le lumache che passano e lui, che le guarda :P
la pianta dalle foglie sottilissime potrebbe essere vallisneria spirals o sagittaria, e all'inizio anche io portai così le lumachine nella mia prima vasca da 40 lt, però come è stato detto si regoleranno, il motivo del mio post era lo stupore nel vderne un aumento demografico in una vasca in allestimento, ne ho dedotto che quindi, anche carico organico per decomposizione vegetale può essere determinante, o sicuramente lo è dove non vi è un sufficiente substrato batterico che effettui la conversione dei composti organici..
|
Quote:
|
senza contare che dentro l'acquario ci sono tantissime specie di vermi e acari e copepodi minuscoli mooolto più schifidi delle lumachine solo che non li vediamo bene >:-< >:-< ...
tutti ovviamente molto utili al sistema acquario, (a parte i parassiti :-X )
|
ah a volte vorrei avere il nipotino rompiballe a cui hanno regalato il microscopio per rubarglielo.. :P