|
CIAO aqqua, quello del sito è un riflettore che io ho visto per idroponica (ill. piante) secondo me l'unico o quasi, riflettore per hqi è il lumenarc nelle sue varie misure.
per quel che riguarda la vasca sicuramente sono di parte visto che ho un cubo con le misure che ormai conosciamo.....secondo me potresti fare 65/ 70 x 55 alto 50 perchè la colonna d'acqua diventerebbe 45 cm e penetra meglio la luce in profondità in questo modo riesci ad avere 160 litri lordi che uniti alla sump e togliendo il volume delle rocce ti avvicini ai 200 netti che sono il minimo consigliato per un marino che cominci a rispettarsi.....il litraggio è importante perchè, tra le altre cose, se ci sono degli inquinanti in vasca o altro + litri ci sono e più si diluisce il guaio procurando danni minori,si spera, in vasca è per questo motivo che si dice che più grande è la vasca e più è semplice la gestione....naturalmente non sono le uniche cose da considerare ecc.ecc..ecc.. insomma siamo sempre al giusto compremesso che ciascuno di noi si modella addosso come crede.
il mio consiglio rimane larghezza almeno 65cm in maniera che puoi mettere una plafo di t5 e poi se ci ripensi (io stò facendo cosi) metti un lumenarc hqi da 150 o 250 oppure hqi+t5 resta più versatile insomma tanto pio ogni cosa la dovrai studiare lasciandoti la possibilità di tornare indietro o cambiare come cambieranno le tue conoscenzxe ed i tuoi gusti e poi ....diciamocelo....siamo tutti smanettoni e questa è la verità.........
ciao
Max
|