Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2005, 02:37   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Qualcosina cambia... sai per esempio che i batteri sulle rocce colonizzano il substrato a seconda delle condizioni di luce e movimento che ricevono?
Sai che se le condizioni vengono a cambiare, il loro lavoro viene fortemente inibito e devono "riadattarsi"?
Sai che durante questo periodo, che se non è una nuova maturazione comunque destabilizza le loro condizioni, potresti avere insufficente ossidazione o riduzione ed avere valori instabili?
Tu figurati che io ho spostato le rocce, pesci e coralli da una vasca all'altra, addirittura con la stessa acqua, e da valori perfetti mi sono ritrovato con Nitriti (bassissimi per fortuna..) nitrati a 20mgl e po4 a 0,1mgl? Solo per aver traslocato tutto da una vasca all'altra... adesso lotto con filamentose a mazzi e problemucci di vario tipo... e la vasca prima girava da urlo...
Poi basta solo che pensi a quanto può inquinare anche una spugna morta che magari si è sviluppata in una zona buia... è per questo e per tantissimi altri motivi che si consiglia SEMPRE di effetturare almeno un minimo di maturazione...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
aiutatemi , cortesiafoto , montato , tecnica , tutta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23999 seconds with 14 queries