Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2009, 21:20   #1
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo
sta cosa è una Figata pazzesca....è lo stesso funzionamento delle fosse biologiche...!!!
in pratica sti biopallet....è mer.....da!!!!
al contrario.
Se funziona come dicono non dovrebbe eccessivamente inquinare anzi !
dovrebbe eliminare no3 e po4 grazie all'assorbimento batterico e inoltre gli stessi batteri andrebbero a fare POM in vasca per l'alimentazione di sospensivori ( lo dovrebbero mangiare un pò tutti gli animali che mangiano 0.2/2 micron.

In pratica sta roba fa solo da substrato, non rilascia nulla disciolto perchè il polimero stesso di cui è fatta si scinde solo a livello enzimatico ( come dicono loro eh ! )


sul sodio alginato se ne parla sempre su reef chemistr su reef central per quanto riguarda l'alimentazione di alcune spugne.
Negli ultimi anni si sta parlando molto della possibilità che il DOM sia alimento non solo per la variante trofica del microbial loop ma venga anche utilizzato almeno a livello tropicale da una serie di altri organismi e non solo per l'assuzione di b12. Tra questi si parla proprio di tutta una serie di spugne di circalitorale tropicale e tra queste in particolare si parla della Halisarca caerulea.
Qualche mesetto fa son usciti parecchi articoli in merito.
In ogni caso il link della discussione su reefcentral , sperando che non venga considerato spam, è :http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1748702

ma devo dire che fino ad ora son pochissimi ad usare questo metodo e da quel che ho capito bisogna anche comprendere bene in che modo il sodio alginato lavora e se puo essere utile somministrare anche gelatina e yogurt+calceidrossido per l'alimentazione delle suddette.



Jeffo
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biopellets , conoscete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15477 seconds with 14 queries