Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2009, 16:51   #21
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
ah, ok!! visto che mi hai aiutato nell'altro post e che appunto anche io ho i carassi in vaschetta in attesa che termini il picco dei nitriti pensavo fosse per me
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2009, 22:42   #22
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
klingon, ho utilizzato il metodo da te illustrato del sifone con la siringa ed è veramente Ottimo , questa sera ho sifonato tutte le cacche sul fondo che altrimenti non avrei saputo come fare , complimenti ancora e grazie , e speriamo che il mio black moor si riprenda , anche questa sera tornando a casa era sul fondo , e se nuota , nuota sempre sul fondo; x dannyb78 : no il black moor non ha le pinne abbassate x fortuna , spero e non credo che abbia qualche parassitosi ! ma lo vigilo attentamente visto che me ne è morto uno 2 settimane fa x qualche malattia che ancora non ho capito ( avevo anche aperto un topic a riguardo)
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 23:49   #23
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riciao a tutti avrei un altro enigma da risolvere : l"acquario di 60 litri , quello allestito da un mese circa e dove sto attendendo il picco dei nitriti che ora sono a 2,0mg/l circa , è da 2 giorni (e cioè da quando ho tolto il pesciotto e trasferito nella vaschetta piccina ) che si è formata a pelo d"acqua una patina bianca non uniforme , cos"e ? biofilm? esplosione batterica '? o altro ? grazie dei vostri consigli che mi sono sempre di aiuto
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 03:07   #24
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
intanto mi fa piacere di esserti stato di aiuto

per quanto riguarda la patina com'è..oleosa? sul trasparente o per bianca intendi bianca latte?
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 09:35   #25
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
durante la maturazione del filtro è normale che si formi una patina di colore bianco, generalmente però la si nota sottoforma di deposito sul fondo e sugli arredi. QUESTA patina se ne va così come è venuta.
l'esplosione batterica di solito si verifica come una lattiginosità più o meno pronunciata dell'acqua, se cerchi nel forum c'è un thread molto dettagliato che la descrive e spiega come comportarsi in questi casi, ma con acquarioin maturazione non si deve comunque inrevenire in caso di esplosione batterica.

come al solito attendi pareri più autorevoli, la mia esperienza è minima.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:03   #26
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie , comu nque la patina non è uniforme ma a isolotti e a luci accese si notano dei micro puntini bianchi
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:39   #27
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, sono batteri, scrivi patina oleosa con la f. cerca e otterrai migliaia di risposte.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 17:02   #28
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
tranquilla, se ne andrà da sè a fine maturazione o poco dopo, ci sono stati giorni in cui nel mio acquario sembrava fosse nevicato
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 22:55   #29
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie , infatti questa sera tornando a casa da lavoro , questi isolotti biacastri (se cosi si possono chiamare )sono quasi spariti completamente, speriamo di essere sulla buona strada , e domani farò ancora il test dei nitriti , x vedere la situazione , anche xche vedere segregati i 2 pesciolini nella vaschetta piccola mi fanno pena , soprattutto il nuovo arrivato che appena mi vede si immobilizza e fa il finto morto. E nonostante io pulisca tutti i giorni la vaschetta piccola, l"acqua non è mai pulita come si deve .
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 23:11   #30
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
non sai quanto ti capisco. io ce li ho dovuti tenere 20 giorni... poi d'improvviso in 3 giorni sono passato da avere i nitriti a "fondo scala" allo zero assoluto. purtroppo ci vuole pazienza in questa fase. si dovrebbero leggere tutte queste info PRIMA di acquistare l'acquario e comunque penso che per il neofita assoluto sarebbe comunque faticoso attendere la maturazione della vasca.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , obbligato , pescetto , trasferimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20680 seconds with 14 queries