|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Calma ragazzi! Se ho capito bene il Tanganica è stato superato ed ora si parla di fiumi.
Gli Steatocranus casuarius gradiscono acque con pH circa neutro (7). Non credo sia una buona idea mettere sabbia e rocce calcaree
|
Fede, penso che i casuarius sianotra i primi ciclidi che i cechi hanno iniziato a riprodurre, quindi è da tantissime generazioni che stanno in acqua super basica come la loro (e come la maggioranza della nostra).
Su altri Steatocranus (tinanti/irvinei) andrei con ph più bassi del 7 e acqua morbida, con i casuarius acqua di rubinetto sparata.