conducibilità è in pratica quanto la tua acqua è conduttrice di corrente...
un'acqua in generale è più conduttrice più quanti più ioni ha disciolti..dove ioni si intendono tutte le specie cariche..
nell'acqua "normale" e di acquario la conducibilità è dovuta sopratuttto ai sali disciolti in essa..quindi soprattutto a cationi quali sodio potassio calcio magnesio..
questi ultimi sono quelli normalmente piu presenti e quindi si usa correlare la conducibilità alla durezza..
infatti più l'acqua è dura e maggiore sara la conducibilità..(ma non è detto il contrario)..
in generale comunque la conducibilità è anche collegata alla pressione osmotica..ovvero un valora alto indica tanti ioni presenti e quindi pressione osmotica alta..
quest'ultima è fondamentale nella vita degli organismo acquatici..è quella per esempio che non permette ai pesci marini di vivere in acqua dolce..

..
inoltre può incidere sullo sviluppo delle uova dei pesci e sulla schiusa..
in conclusione quindi c'è relazione tra durezza e conducibilità
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
..
spero di essere stato chiaro
