Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2009, 11:23   #181
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, ho presente l'articolo di cui parli. Ci pensavo ogni volta che andavo da un "pescivendolo" dalle mie parti, in una cosa del genere ma senza arredamento vi teneva tre squali. Una tristezza unica.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2009, 15:21   #182
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'articolo del toroidale è l'ultimo link postato in questo topic
l'acquario a cui mi riferisco io invece è il penultimo link, ed è quello di questa foto.
Poco importa che siano solo pompe da filtro interno o un filtro esterno vero e proprio, l'imporante per questa soluzione è che i pescaggi siano tutti da una parte e invece le uscite dal filtro o pompe dall'altra parte. i tubi interrati non mi piacciono, possono passare anche fuori da sopra o da dietro

Fermo restando che il movimento più semplice da ottenere in acquario, come dice federico sibona, è quello circolatorio, se non metti in conto tanta portata, ti conviene appunto rimanere con una circolazione classica aiutata da pompe di movimento, in questo caso l'acqua girerà solo più veloce con pompe di movimento più forti.
Però le tue misure dell'acquario non si prestano poi molto al movimento circolatorio essendo lungo e stretto. io ci vedrei molto bene il movimento unilaterale, ovviamente va fatto come si deve.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 16:30   #183
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riletto con grande interesse tutto il thread, e mi sono preso la briga di rispolverare i tomi di idraulica per quanto riguarda l'efflusso da luci.

Forse ho trovato la soluzione per ottenere una vera corrente unidirezionale in una vasca stretta, poco alta ma lunga, per di più con l'ausilio di un solo, semplice, filtro esterno e un paio di vetri; non servono pompe stream o altro

Ci si era già arrivati per intuito, ma in effetti la teoria conferma l'intuizione

In pratica basta siliconare due paratoie agli estremi della vasca: uno ricevente la mandata del filtro (ed ospitante il riscaldatore) che ha una luce inferiormente, per tutta la larghezza della vasca; l'altro determinerà invece l'altezza del pelo dell'acqua, facendola tracimare nel vano che conterrà l'aspirazione del filtro (protetta da una reticella, a meno che non si vogliano allevare salmoni salterini )

Tecnicamente la paratoia di mandata prende il nome di "paratoia sollevata a battente" ed ha una utilissima peculiarità: il getto effluente determina nell'area immediatamente superiore un mulinello orizzontale che fa muovere tutta la massa d'acqua (l'unico effetto "strano" sarà un lieve abbassamento del livello dell'acqua vicino alla paratia stessa). Dopo i primissimi cm avremo un bel flusso identico a quello di un fiume o torrente

L'altra paratoia, tecnicamente "luce a stramazzo Bazin" è classico tracimatore che travasa il "troppo pieno" nella camera di aspirazione.
Immediatamente sotto al livello di stramazzo si crea un mulinello (analogamente a quanto avviene sopra alla luce di mandata) che preleva acqua anche dalla zona vicina al fondale.

Per il dimensionamento del filtro, possiamo fare due conticini; io partirei dai seguenti dati: sezione del "torrente" e velocità della corrente desiderata.
In base a questi definiamo la portata e poi aggiungiamo le perdite di carico.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 17:12   #184
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel mio caso il riscaldatore non mi servirebbe.
in pratica il getto d'entrata della vasca dovrebbe essere dato dallo straripamento di una sezione perpendicolare al lato lungo, da un lato?
dall'altro lato però utilizzando lo stesso meccanismo non si rischierebbe di lasciare a secco la pompa? fare una parete forata con all'interno materiali filtranti?
in pratica un filtro interno meccanico che butti tanta acqua dall'altro lato attraverso una vaschetta che crei una cascatella.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 17:49   #185
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante la proposta delle due pareti di Luca, sicuramente il flusso sarebbe molto più uniforme.
Va però dimensionato bene,sennò in effetti, il rischio di far rimanere a secco l'aspirazione c'è, in particolare quando si abbassa il livello dell'acqua causa evaporazione.
Altra cosa, la luce di mandata pure deve essere ben dimensionata e bella grossa, perchè stiamo parlando di portate ingenti, se è troppo piccola, qui c'è il rischio contrario, cioè che si riempia la camera di mandata e l'acqua esca da sopra, ma solo in caso di dimensionamento del tutto errato.

Sicuramente un livello basso in vasca fa funzionare meglio il tutto, allo stesso tempo toglie molti litri
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 18:32   #186
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altro fattore, la rumorosita di questi sistemi?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 09:48   #187
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'altezza della paratoia sollevata a battente va calcolata sperimentalmente (si monta su due guide e si regola, poi si segna e si taglia a misura).
Se troppo piccolo la velocità dell'acqua sarebbe elevatissima e arriverebbe a spostare la ghiaia del fondale formando una duna (senza contare che la turbolenza arriverebbe troppo lontano). La regolazione ideale consente di contenere la regione del mulinello in pochi cm, lasciando a quasi tutta la lunghezza della vasca un flusso laminare (o quasi, vista la presenza del fondale e degli arredi, ma semplifichiamo ).

Per non far rimanere il vano di aspirazione a secco si può prevedere un osmoregolatore che pompa un po' d'acqua da una tanica in base al livello nel vano di aspirazione e a quello di mandata (per sicurezza e per avere un minimo di isteresi).

Sulla rumorosità... Dovrebbe essere contenuta: se calcolato bene il salto della luce a stramazzo è contenuto in un paio di cm, mica dobbiamo fare il modello dell'opera di presa del Villoresi !!!
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19344 seconds with 14 queries