Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2009, 01:38   #1
NicK_Fium
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Po'
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mini Acquario: Cube, Ada,...?

Buonasera a tutti,

premetto che sono abbastanza ignorante a riguardo. Sono cmq appassionato o meglio attratto dai pesci e acquari da quando ero bimbo. :)

Stavo pensando di creare un piccolo acquario ad acqua dolce, di quelli piccoli. Tipo vasca "cube" compreso filtro, lampada,... Penso sapete come intendo ;)

Gironzolando sul web ho poi visto delle magnifiche vasche, anche piccole ma davvero notevoli, aperte sopra e denominate Ada, non so se per la semplice marca o forse addirittura per lo stile di costruire l'intero acquario con determinati prodotti, inserendo microorganismi,...
Sta di fatto che sono davvero belli, per i colori delle alghe, della luce che emana,...
Volevo saperne qualcosa di più anche su questo, voi sicuro potrete dirmi qualcosa.;)

Voi pensate sia meglio uno "normale" cube o uno ada? Che differenze ci sono, pregi e difetti dell'uno e dell'altro,...

Grazie mille in anticipo e spero possa nascere una bella discussione sui vari metodi di creare questi mini acquari...;)
NicK_Fium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2009, 01:54   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NicK_Fium, tendenzialmente un cubo è un cubo indipendentemente dalla marca, e ADA è una marca diciamo di nicchia, piuttosto costosa, a mio parere troppo costosa!
Se vuoi creare un cubettino ti consiglierei di prendere un acquario tipo wave box cubo o simili. Stai attento che per costruire un acquario in stile Amano (che è lo stile tipico che tu intendi, un po' zen e con molto verde rigoglioso) è necessara una grande quantità di luce e non basta la dotazione di serie... Inoltre è necessaria una oculata gestione dell'arredo e della concimazione... Non è proprio uno stile semplice da gestire, anzi...
Comunque sia, come detto, la marca dei quattro vetri o della strumentazione non conta niente... E' il modo in cui si allestisce l'acquario che conta! Che poi gli acquari di Amano siano ADA è abbastanza normale, visto che ADA è la marca che prende il nome proprio dal signor Amano (Aquarium Design Amano)...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 14:42   #3
NicK_Fium
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Po'
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie balabam per le info. E visto la tua saggezza mi permetto di farti ancora qualche domandina.

Dunque se capisco bene con un acquario normale cube se ci metto una bella lampada e curo la costruzione riesco ad avere la stessa cosa che con una vasca Ada?

Tra l'altro con questa famosa Ada, il fatto che non è coperta sopra, cambia qualcosa del trattamento dell'acquario in generale?

Inolte più precisamente cosa consiste un acquario zen? Come mi sembra di capire è un acquario dove si cura molto nel dettaglio le alghe per renderle più rigogliose possibile e poi solo alla fine arrivano alcuni pesci?

Più praticamente è un acquario come questo che mi ha fatto innamorare e che mi piacerebbe imitare. Mi sai o sapete dire qualcosa in più in questo caso specifico?

http://www.acquariando.info/wp-conte...i-aquarium.jpg

Grazie mille e scusate per le molte domande. ;)
NicK_Fium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 15:27   #4
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dunque se capisco bene con un acquario normale cube se ci metto una bella lampada e curo la costruzione riesco ad avere la stessa cosa che con una vasca Ada?
Teoricamente si, in pratica creare acquari come quelli di Amano è difficilissimo perchè si tratta di vasche iperpantiumate e gestite in maniera da non far proliferare le alghe, con smministrazione quotidiana di fertilizzanti. I prodotti ADA sono molto costosi, e i frertilizzanti specifici anche non ADA non è che te li regalano. Quindi, non è per scoraggiarti, ma sei sicuro di volerti impelagare in una situazione del genere?

Quote:
Inolte più precisamente cosa consiste un acquario zen? Come mi sembra di capire è un acquario dove si cura molto nel dettaglio le alghe per renderle più rigogliose possibile e poi solo alla fine arrivano alcuni pesci?
Intanto cominciamo a fare distinzione tra piante e alghe. Le piante si comprano e si coltivano, le alghe vengono da sole e si cerca di debellarle. Quelle che vedi nelle vasche di amano sono piante, non alghe.
Detto questo, è difficile inserire pesci in un acquario del genere, per tutta una serie di fattori...menchemeno potrai inserire pesci in un acquario come quello che hai postato, che a occhio e croce sarà meno di dieci litri, e come puoi facilmente notare non ha ne filtro ne riscaldatore, quindi totalmente inadatto ad ospitare vita animale.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:19   #5
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in toto dado.88. Oltre alla difficoltà che tale tipo di acquario comportera (ma qui dipende dalla tua bavura e pazienza ), v'è da stabilire se hai intenzione di inserire forme animali in vasca. Se noti ho segnalato forme animali e non pesci. In queste vasche, in presenza di, ad esempio red cherry o gasteropodi tipo ampullarie o neritine, la somministrazione di fertilizzanti sistematica ed "importante" che dovresti apportare per mantenere una vasca spinta dal punto di vista delle piante, creerebbe grossissimi problemi di sopravvivenza proprio degli animali inseriti. Direi che per quanto mi riguarda una scelta esclude l'altra. -28d#
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:35   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
NicK_Fium, ciao e benvenuto sul forum di AP

Ti assicuro che scegliendo attentamente le piante, i materiali e la tecnica puoi realizzare un acquarietto davvero splendido con 1/10 dei soldi necessari ad un allestimento ADA

Il punto principale è capire in cosa si differenzia la gestione... per fare ciò ti consiglio di leggere le guide che trovi nella mia firma.
Una dritta te la dò subito... la quantità di cure e di abilità necessaria per mantenere una vasca in ordine è direttamente proportzionale alla potenza luminosa.

Più luce fornisci, più problemi dovrai affrontare... ma ne riparleremo dopo che avrai letto le guide
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 23:40   #7
NicK_Fium
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Po'
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, ora inizio a vederci già un pò più chiaro.:)

Dunque dovrò selezionare le Piante, materiali, tecniche migliori a dipendenza da quello che voglio avere.
Ma già qui mi sorgono alcune domande; se per le piante posso capire cosa si intende, con materiali e tecniche, per quanto riguarda un acquario, non saprei che dire. Forse il tipo di ghiaia,...ecc? Tecniche poi?
Riguarda la luce? Ho sentito anche di luce lunare o cose del genere. Sono cose che hanno un effetto diretto sull'acquario o solo estetico?

Scusate ancora l'ignoranza, ma è come arrivare a bomba in un mondo nuovo o quasi.;)

Purtroppo fino a venerdì non sarò a casa, dunque non sarà facile leggere le guide, ma lo farò il più presto possibile con molta curiosità!

Grazie per la comprensione per ora!
NicK_Fium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 10:49   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con materiali e tecniche, per quanto riguarda un acquario, non saprei che dire. Forse il tipo di ghiaia,...ecc? Tecniche poi?
tipo e potenza del filtraggio e delle luci, forma della vasca, uso di anidride carbonica per le piante, etc.

Per materiali si intendono i materiali che compongono il fondo e gli arredi, nonchè i fertilizzanti solidi e liquidi... nelle guide trovi praticamente tutto sotto forma di accenno.

Poi per l'approfondimento e le domande specifiche siamo qui.

Tieni presente che spendere una settimana in più a pianificare per bene ti risparmia un sacco di delusioni, lavoro e dei bei soldini, massimizzando la riuscita!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 21:25   #9
NicK_Fium
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Po'
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per i consigli che mi avete dato sino ad ora!;)

Adesso leggo i vari 3d nel forum e per i dettagli del mio caso andrò ancora avanti qui!

Se avete qualche altro consiglio o appunto nel frattempo non esitate, non vedo l'ora di leggere i vostri prossimi messaggi!

A presto spero
NicK_Fium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ada , cube , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19443 seconds with 16 queries