Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2009, 21:10   #1
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora intanto grazie a tutti per i consigli che cerchero' di mettere in pratica al meglio. Fornisco solo un paio di spiegazioni.

La sabbia vecchia, che in un primo momento pensavo di riutilizzare, e' davvero moooolto vecchia e sporca (oltre ad essere mischiata con del gravelit) avra' anche 6 o 7 anni forse pure di piu'. E poi vorrei provare una sabbia fine per fare esperienza, sperando anche che faccia piacere ai miei ram.

Per il filtro, e' ovviamente interno, si tratta di vasca tutto vetro, e temo che levando l'acqua il livello si abbassi troppo negli scomparti a meno che non riesca a tappare le due gratine rotonde. Pensavo quindi di spostare i materiali a mollo in un secchio e far andare una pompa o un aereatore. Oltretutto vorrei sostituire i cannolicchi anch'essi molto datati. Farei quindi maturare una settimana quelli nuovi insieme ai precedenti, tenendoli in due retine separate, e dopo il cambio del fondo rimettendoli ancora dentro il filtro per un 'altra settimana o due prima di eliminare quelli vecchi.

Il lapillo mi e' avanzato dalla nuova vasca e mi sembrava una buona idea per una basetta di fondo ma se mi dite che rischia di venir fuori alla distanza vorra' dire che ne faro' a meno, e lo stesso dell'attivatore batterico.

L'ancy spero di riuscire a regalarlo ma sembra che nessuno lo voglia poverino.... io ci sono pure affezionato ma oltre a sporcare ho paura che mi si pappi tutte le uova dei ram quando depongono... (o e' lui o sono i 3 brachidanio...).

Vabbe' vi faro' sapere tra un paio di settimane come e' andata, ma se avete altri consigli sono sempre qui.
Grazie a tutti a presto,
Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviata , fondo , pulire , sostituire , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10705 seconds with 14 queries