Ciao
cloe77, per evitare altre esperienze brutte è meglio partire con calma..
L'illuminazione che hai è molto scarsa, quindi potrai mettere solo piante poco esigenti da quel punto di vista e le anubias vanno tutte bene...in aggiunta potresti mettere delle cryptocoryne o vallisneria, che riescono a crescere anche con poca luce, anche se sei un pò al limite...
Il carbone toglilo, non serve a nulla in questo momento, viene utilizzato solo in casi particolari, come in seguito a trattamenti con medicinali...al posto del carbone puoi aggiungere altro materiale per la filtrazione biologica, a seconda del filtro che hai..
che filtro hai?
Che prodotti ti hanno dato per farlo partire?
Le piante puoi metterle anche subito, non è neceario aspettare, ma è meglio alzare un pò il fondo aggiungendo altra ghiaia (prima lavala) in modo da avere un fondo con altezze diverse...arriva a 4 cm davanti e a 7-8 cm sul fondo (esteticamente risulta più gradevole

)
Per gli animali dovrai attendere la maturazione del filtro, che richiede mediamente un mese (a volte meno a volte di più). Leggi la guida sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione, ti spiega bene il proceso di maturazione...
Se metti animali prima della maturazione del filtro probabilmente moriranno, quindi mi raccomando, pazienta
Per decidere quali pesci inserire servono i valori dell'acqua che userai, a meno che tu non abbia la possibilità di utilizzare acqua di osmosi, in modo da ottenere i valori desiderati in bae ai pesci che inserirai...
servono:
pH, GH e KH per stabilire quali specie puoi mettere
NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) per monitorare la maturazione del filtro e sapere quando potrai cominciare a inserire gli animali...
I test puoi farli fare al negoziante portando un campione di acqua, ma ti consiglio di comprarli, tutti a reagente liquido (evita le striscette che sono poco affidabili), perché tornano sempre utili ed è bene poterli fare in qualsiasi momento..