Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2009, 23:44   #1
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
Pompe Eheim a confronto

Mi occorre una pompa di risalita con prevalenza 120cm circa e portata non superiore ai 500lt/h, sono al vaglia tra due eheim molto simili tra loro nelle caratteristiche ma l'una costa 20euro mentre l'altra 40. Che differenza c'è secondo voi?

Mod. 1046 (40€)
# Portata: 300 l/h
# Prevalenza: 1,2 m/wat.col Potenza assorbita: 5,2 Watt
# Diametro connessione: (lato aspirazione) Ø16mm
# Diametro connessione: (lato pressione) Ø12mm

Mod. Comapct 1000 (20€)
# Portata 150-1000 l/h
# Prevalenza Hmax 2,0mt
# Potenza assorbita 23 watt
# Attacco lato mandata 17
# Dimensioni H x L x P ca. 94 x 54 x 78 mm
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2009, 16:05   #2
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio?
possibile che la compact 1000 ha una mandata con tubo da 17??? ma non è simile a quello da giardino....esagerato! eppure la pompa è piccola...non dovrebbe lavorare con una sezione più piccola??
__________________
Alessio
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 21:01   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La domanda è ambigua: ti serve una portata non superiore a 500 l/h ad 1,2 metri o ti serve una prevalenza di 1,2 metri?

Per definizione, la prevalenza è la quota massima cui la pompa riesce a spingere una colonna d'acqua, il che comporta una portata nulla alla prevalenza massima (vice versa, la portata è quella nominale a prevalenza 0).
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 23:13   #4
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
ciao luca2772, mi serve una portata non superiore ai 500 lt/h a 1,2mt...alla fine ho scelto la compact 1000 proprio perchè, dal rapporto prevalenza/portata soddisfa le mie esigenza....resta il dubbio, possibile una mandata con sezione da 17?

ps, se subito dopo un primo tratto di mandata, raccordo il tubo da 17 con uno da 12, aumento la portata oppure faccio sforzare troppo la pompa rischiando di bruciarla?

ciao!
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 10:07   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vai sul sito del produttore, trovi la curva caratteristica della 1046 e puoi scaricare il manuale in pdf.

Se devi arrivare a 1.2 metri non va bene essendo la prevalenza della pompa, ovvero a 1.2 metri hai portata 0 (senza contare che la portata della 1046 è di soli 300 l/h...)

Invece la 1048 sembra perfetta per la tua applicazione

Sul PS, passando dal 17 al 12 ottieni semplicemente un'aumento di velocità ed un calo di pressione... Io resterei sul tubo da 17 per tutta la tratta
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 21:49   #6
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Se vai sul sito del produttore, trovi la curva caratteristica della 1046 e puoi scaricare il manuale in pdf.

Se devi arrivare a 1.2 metri non va bene essendo la prevalenza della pompa, ovvero a 1.2 metri hai portata 0 (senza contare che la portata della 1046 è di soli 300 l/h...)

Invece la 1048 sembra perfetta per la tua applicazione

Sul PS, passando dal 17 al 12 ottieni semplicemente un'aumento di velocità ed un calo di pressione... Io resterei sul tubo da 17 per tutta la tratta
sisi, la 1046 l'ho eliminata dalla scelta. mi sono definitivamente orientato sulla compact 1000.
il sito eheim non riporta le caratteristiche tecniche ed anche la sezione dei pdf fornisce solo manuali con descrizioni sommarie oppure illustrazioni dei componenti di ricambio

...non ho invece ben compreso il discorso velocità/pressione....help ^^

ciao!
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 10:48   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nelle ultime pagine dei pdf sono indicati i dati tecnici

L'effetto Venturi e l'equazione di Bernoulli sono splendidamente illustrati su wikipedia (tralascia pure la trattazione matematica e concetra l'attenzione sui concetti che vengono esposti in maniera chiara).

Se dopo la lettura hai altri dubbi, fammi sapere
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 11:04   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque la 1046 costa di più perchè ha diverse caratteristiche in più, è una pompa per esterni, può lavorare sia immersa che emersa, ha un prefiltro per impedire che si sporchi la girante, ecc ecc
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confronto , eheim , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15414 seconds with 16 queries