Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Forwater Ultra Pure Water Systems

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2009, 22:30   #1
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
taratura DM1

innanzitutto la ringrazio per la tempestività nell' invio della merce e della serietà dimostrata.... saprò certamente a chi rivolgermi per i successivi acquisti...


allora mi è arrivato stamattina il pacco contenente DM1 e soluzione di taratura....

ho inserito la sondina IN nella boccetta contenente la soluzione e mi da' una lettura di 525 ppm... cosa strana perchè le sonde dovrebbero essere gia' tarate... come mai?

ho letto sul manuale che per tararla andrebbe inserita la sondina IN, innestata nella t, completamente nel liquido , e se possibile tenere il liquido in movimento...

dato che la T non entra nel imboccatura posso semplicemente inserire solo la sonda... e poi non ho capito a che serve mantenere in movimento il liquido....


la ringrazio
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2009, 18:16   #2
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
che sia un problema della soluzione di taratura? perchè i valori del acqua in entrata e in uscita non sono esagerati...
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 19:03   #3
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il DM1 viene fornito tarato e non necessita di nessuna taratura. Si consiglia di effettuare la taratura solo se strettamente necessaria in quanto non è una operazione molto semplice.

Inserendo la sondina nel liquido di taratura non avrai la lettura esatta in quanto il liquido o l'acqua deve essere in movimento.

La taratura deve avvenire solo con la sonda inserita nel raccordo e il raccordo deve essere completamente immerso nella soluzione.
Inoltre, nel manuale, è indicata anche la giusta posizione delle sondine che devono avere nel raccordo rapido.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 19:29   #4
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Forwater,

come soluzione in movimento cosa si intende basta agitare il contenitore?

quindi verso il liquido in un' contenitore dove possa inserire anche il raccordo?


ma e' normale che ci sia un divario cosi' ampio mettendo semplicemente la sonda nel contenitore?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 00:02   #5
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il DM1 è nato per lavorare con liquidi in movimento (acqua, ecc ) e non per misurare liquidi statici o fermi. La taratura dovrebbe essere eseguita con la soluzione in movimento come l'acqua che fuorisce dall'impianto ad osmosi.
Se leggi il manuale che accompagna il DM1 ti spiega come effettuare la taratura e consiglia di farla solo se strettamente necessaria.

Non basta immergere la sondina nella soluzione per verificare se lo strumento è tarato. Il divario è ampissimo se messi solo il sensore nella soluzione o se non inserisci i sensori nella posizione esatta.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 23:45   #6
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi collego pure io a questo argomento per la taratura del Professional In Line Dual TDS Monitor.
Ho letto il manuale ed effettivamente la taratura spiegano come dovrebbe essere fatta ma purtroppo XE UN CASIN!!!
Mi sono accorto che i valori sono molto diversi se si inserisce la sola sonda sul liquido oppure la sonda con il t e la si agita o ancora se si spara con una siringa il liquido in un tubo come se fosse sull'impianto .... fico ho fatto un anello per fare girare il liquido .... ma come faccio a tararlo quale valore è quello corretto... ipotizzando che siano tarati alla nascita MEGLIO NON TOCCARE NULLA ...
Ho un po di alghette pensavo potesse dipendere dalla qualità dell'acqua domani testo la stessa magari vedo che qualche cosa non va .... ma c'è un modo per essere certi dei valori?

Tnks
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 10:40   #7
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora questa mattina ho fatto la seguiente prova per verificare la correttezza della lettura del DT2 prima di toccare la taratura della casa madre.
Ho preso un pezzo di tubo ed installato le due sonde a 10 cm di distanza facendo entrare l'acqua in direzione IN-OUT ho rilevato 1804 invertendo il flusso sul tubo ho rilevato sulal sonda IN 175 e quella OUT 184 già qui ... mi aspettavo di avere gli stessi valori magari può essere dato dagli spezzodi di tubo che sono diversi 1mt da una parte contro i 50 cm (???). Bhe comunque la OUT almento da lo stesso valore.
Poi ho fatto la lettura delvalore con una sola sonda sul tubo e non in serie...
Quella IN 175 e solo quella OUT 174.
CHE FACCIO NA MEDIA PONDERATA MOLTIPLICANDOLA PER ALGORITMO .....
Sono stato attento al fatto che l'acuqa passasse in mezzo agli elettrodi e che fossero ben innestati in modo di essere al centro del flusso.

Dall'ultimo test direi che sono abbastanza uguali nella calibrazione un punto di differenza .... ma il valore corretto è 175 o 184.... mi sto facendo troppe pippe mentali????
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 23:30   #8
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miky, sul manuale che accompagna il prodotto è tutto ben descritto.

Il valore corretto è dato con il liquido in movimento nel tubo e con gli elettrodi posizionati nei raccordi a T e inseriti come da figura.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 10:16   #9
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tnks ma per il momento lascio così ... è a zero l'uscita da impinato ...
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dm1 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18032 seconds with 16 queries