Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao ragazzi, allora, vi volevo chiedere se invece di comprare gli integratori di calcio commerciali conoscete un metodo naturale per integrare il calcio, ho sentito i gusci di ostrica sono ottimi, è vero? Altre notizie?
Un altra cosa, mi si è rotto lo schiumatoio, voi credete che con un buon quantitativo di rocce, e un buon quantitativo di cannolicchi riesco a portare avanti la mia vasca di soli coralli molli e 2 occellaris? La vasca è di 50 litri netti. Cosa potrei fare oppure? Grazie. Ciao raga
m&t, ciao ...non esiste un metodo naturale , forse quallo più naturale è il reattore di calcio ....i gusci di ostrica non vanno bene ...valuterei se hai pochi consumi, l'acqua calcarea , ma non alza la kh ... ne rocce men che meno i cannollicchi , possono sostituire uno schiumatoio , sono 2 cose comopletamente diverse...