Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2009, 16:21   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E' lernea, il Furanol non lo trovi più, separalo in una vaschetta con acqua e sale lascialo il più possibile, serve per intontire i parassiti che poi leverai con una pinzetta delle sopracciglia, dopo di che magari metti un disinfettante in acqua o anche solo un pizzico di sale di nuovo per non far infettare le piccole ferite.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2009, 19:00   #12
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella vaschetta con acqua e sale c'è da 4 giorni e su 5 litri metto un cucchiaino abbondante. E' meglio se aumento la dose di sale oppure faccio un bagno concentrato con 10 grammi/litro e poi provo a staccarli ?
Per quanto riguarda il disinfettante, apparte il sale, ho Bactowert, Fungistop, Contraik, Ambramicina .. pensavo che mettendo sale+Fungistop potrei evitare che le ferite vengano attaccate da funghi o muffe.
Visto che adesso devo fare un acquisto su AquariumLine, potresti indicarmi un nome di un antiparassitario da tenere per sicurezza ? Grazie mille .
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 20:08   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per la lernea non è necessario mettere farmaci pesanti, basta un po' di sale, di norma funziona, se vedi che non funziona allora si passa a qualcos'altro.
Come antiparassitario hai il Contraick che è per l'ictyo, il Bactowert che è un antibatterico ce l'hai pure, l'antimicotico anche....Per gli altri parassiti bisogna identificare di volta in volta il "colpevole", non saprei che indicarti quindi, va bene così come scorta
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 16:31   #14
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscita a togliere 12parassiti, ne è rimasto solo uno sotto la bocca che non riesco a togliere..provo di nuovo stasera.
La cosa che mi preoccupa è che dove ho tolto i parassiti sono rimaste le scaglie rialzate con i bubboni rossi e bianchi e ha pure qualche punto bianco batuffoloso.
Stamani ho sentito una negoziante abbastanza esperta che mi ha detto che oltre a toglierli manualmente si può fare un bagno di un'ora, massimo due con il Neguvon(1grammo per litro) sempre tenendo controllato il pesce..Hai esperienze con questo farmaco??
Adesso lascio un'altro giorno il pesce in acqua e sale, poi casomai posso provare con il Neguvon..Appena posso posto le foto dei parassiti che ho tolto.
Grazie INFINITE, sei veramente molto gentile e paziente
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 19:04   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il Neguvon è forte se uno ci riesce meglio fare l'operazione che hai fatto tu, hai il sale nell'acqua? serve anche come disinfettante.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 18:11   #16
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho il sale in acqua da 5 giorni (un cucchiaino abbondante in 5 litri). E ad ogni cambio parziale reintegro il sale.
Oggi però mi sono accorta che su tutto il corpo del Black moore ci sono tantissimi minuscoli parassiti bianchi (sembrano piccoli pidocchi) che corrono velocissimi. Per ora non è ricomparsa la lernea, ma non so se quei pidocchietti possano essere larve o proprio altri parassiti ! Sono disperata Grazie
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 19:04   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
-05 i pidocchi dei pesci sono completamente diversi da quelli comunemente conosciuti. Ma 'ste cose sono nella vaschetta col Black moor?

p.s. scusa la domanda idiota...ovvio che sono nella vaschetta del pesce -28d# piuttosto hai il fondo o è "nuda"?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 20:26   #18
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesce è in una semplice vaschetta di plastica col coperchio come quelle che vendono alle fiere. Non ha fondo nè arredi, ha solo l'areatore acceso 24 ore su 24 e l'acqua la pulisco ogni giorno aspirando dal fondo.
Ho cercato su internet ma non ho trovato niente perchè tutti parlano di pidocchi scuri o fermi, mentre questi "corrono" velocissimi. Sono piccolissimi, ma comunque visibili a occhio nudo e camminano sulla pelle.
Non è che possono essere larve ? Non ne ho idea .... Grazie ..
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 01:28   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa possa essere mai sentito che corressero sopra i pesci. Se la vasca è vuota non vedi nulla in acqua? tutti attaccati al pesce? Hai un buon biocondizionatore che protegga il muco?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 21:05   #20
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella vasca vuota solo con acqua non li vedo, Ci sono solo quando c'è anche il pesce. Oggi l'ho spostato in un'altra vasca da 10 l e ho cambio 5 l al giorno. Il bioncondizionatore si c'è, è della Tetra, e protegge la mucosa. Mi sembra che vada un po' meglio comunque ... Speriamo !
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , malato , moore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16843 seconds with 14 queries