Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2009, 17:26   #1
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
cambio acqua nel periodo di maturazione del filtro

ciao a tutti, sono un nuovo acquariofilo che lunedì scorso ha allestito in suo primo acquario "ereditato" dal fratello dopo aver letto gli utilissimi articoli su questo forum. La vasca è un 100 litri con filtro esterno ecco pro 2032 nuovo e coperchio modificato con due t5 da 39w. Nella fase di allestiemento ho inserito un legno bollito abbondantemente, delle pietre non calcaree e per il momento 6 piante, ho avviato il tutto e ogni giorno controllo come si sta evolvendo la situazione...per ora sembra tutto ok, fotoperiodo ridotto quindi per ora nessuna alga in vista, acqua limpida con una lieve patina in superficie ma mi è sorto un dubbio, siccome dovrò aspettare circa 6 settimane prima dell'inserimento dei pesci, non ho ben capito se in questo periodo di maturazione è opportuno eseguire dei cambi d'acqua parziali oppure per agevolare la formazione dei batteri è meglio lasciare tutto così.
Aggiungo che settimana prossima andrò a comprare un attivatore batterico che per il momento non ho ancora messo e i test a reagente per iniziare a monitorare seriamente i valori chimici dell'acqua.
aspetto i vostri utilissimi consigli, grazie miille
buona domenica
cello83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2009, 18:09   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao benvenuto su AP!

Durante la maturazione non bisogna fare cambi, il primo cambio parziale potrai farlo dopo che la maturazione sia finita...
se non hai letto la guida, leggi il ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione, li spiega tutta la maturazione
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 18:33   #3
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
ah perfetto quindi niente cambio acqua mentre per quanto riguarda l'attivatore batterico mi consigliate qualche marca in particolare? posso inserirlo direttamente in vasca secondo le quantità scritte sull'etichette o è meglio inserirlo nel filtro?
grazie ancora
cello83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 18:49   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'attivatore batterico in realtà puoi anche non uarlo, io di solito non lo uso e la vasca matura lo stesso, visto che hai messo delle piante (i batteri arivano in vasca insieme alle piante), comunque personalmente conosco per esperienza diretta solo quello SHG, ma in linea di massima i bioattivatori commerciali sono più o meno tutti uguali...se decidi di usarlo basta seguire le indicazioni riportate sulla scatola...
Non ti so dire se sia meglio metterlo in acqua o nel filtro, a quanto ne so è praticamente la stessa cosa, ma se segui le istruzioni del prodotto non ci saranno problemi
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , filtro , maturazione , periodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14349 seconds with 16 queries