Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2009, 19:43   #1
korinthos
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
saturazione akadama

Ciao a tutti,
Voglio creare un fondo per una nuova vasca usando solamente akadama.
So che per un primo periodo è meglio aspettare che si saturi, e che quindi è consigliabile farla riposare in acqua prima di allestire l'acquario, cambiando l'acqua e aggiungendo sali per reintegrarne la durezza. Tutti consigliano di usare acqua di rubinetto.
Mi sono rimasti però alcuni dubbi: qualcuno può chiarirmeli?

1. Anzichè lasciar saturare l'akadama in acqua all'interno di un contenitore qualsiasi, io vorrei disporla già nella sua sistemazione definitiva nella vasca, e riempire quest'ultima d'acqua un po' per volta, per inserire poi flora e fauna quando i valori dell'acqua si saranno stabilizzati. Si può fare o ha delle controindicazioni?
2. Se non ci sono nè piante nè animali nella vasca, l'aqua di rubinetto deve comunque essere trattata con un biocondizionatore prima di essere inserita per eliminare il cloro?
3. Quando metterò piante e pesci potrò usare la stessa acqua che c'è dentro la vasca dove si è saturata l'akadama o dovrò svuotarla e riempirla con acqua nuova?
4. Devo reintegrare l'acqua con i sali ogni giorno o posso fare una misurazione, diciamo, dopo un mese e cominciare a reintegrarla solo allora?
5. Ma secondo voi proprio non si può inserire da subito nessun tipo di pianta? Quanto bisogna aspettare?

Grazie in anticipo
korinthos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2009, 12:22   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1.
si può fare, ma a luci rigorosamente spente

Quote:
2.
no, non serve

Quote:
3.
prima di immettere i pesci fai un cambio del 20%, l'acqua rimanente lasciala.

Quote:
4.
misura almeno due volte la settimana, con e senza pesci

Quote:
5.
se fai il fondo con sola akadama senza nessun substrato fertile, a mio avviso le piante nonc resceranno MAI!
L'akadama è silicato di alluminio vetrificato dal calore vulcanico... fertilità ZERO!
Se prevedi invece un substrato fertile, allora le piante le puoi mettere da subito.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 14:41   #3
korinthos
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, chiaro e preciso!

PS: assieme all'akadama userò un fertilizzante in pastiglie tipo TetraPlant Crypto
korinthos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , saturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13304 seconds with 16 queries