Effettivamente non sono stato chiarissimo.
La situazione è questa: uso la CO2 per controllare il pH e tenerlo intorno al 7 dato che, SENZA CO2, il pH si attestava costantemente su 8 (e mi pare che anche questo valore non sia ottimale per i guppy - che vogliono pH tra 7 e 7,5 -).
Il fatto di volerlo tenere a 7 è per poter inserire pesci come i corydoras che, stando alle schede, prediligono un pH tra 6,5 e 7.
L'altro problema sono le alghe filamentose che, a quanto ho capito, sono principalmente "antiestetiche" e non particolarmente dannose: vorrei provare ad eliminarle tramite H2O2.
Altro argomento: se dovessi inserire delle caridine, oltre ai guppy (che già ho) ed i corydoras (che vorrei introdurre), ci sarebbero problemi? Che nu,ero massimo mi consigliate e quanto tempo devo far passare tra l'inserimento di una specie ed un'altra (una settimana è sufficiente)?
Thx!
