Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
HO APPENA COMPRATO UN TEST PER NO2 SALIFERT, MA AHIME C'ERANNO SOLO LE ISTRUZIONI IN TEDESCO ,MAGARI QUALCUNO ME LE DA IN ITALIANO.. ANCHE UNA SINTESI.GRAZIE
1 cc d'acqua, cucchiaino raso di reagente, scuoti per 20 secondi e aspetti 3 minuti per la lettura. guarda la provetta dall'alto, quando la confronti con la scala sul cartonicno
simonesipe, sistema la salinità come prima cosa (i valori di kh/ca potrebbero essere alti anche in funzione di quel 40%° che ti ritrovi). non portarla dal 40 al 35 di botto, ma nell'arco di qualche giorno o più.