Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-11-2009, 16:25   #3
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test

Originariamente inviata da RobyVerona
Ciao,
Io ti riporto oculatamente quello che può essere la dotazione in fatto di strumenti di misura per una vasca marina.

Salinità: Senza ombra di dubbio un rifrattometro (40€)

Fosfati: Test colorimetrico ROWA (l'unico colorimetrico affidabile 70€) o il top dei top rifrattometro (HANNA o MARTINI che si equivalgono 160€)

Nitrati: Test colorimetrico Macherey Nagel Visiocolor (40€)

Tutti gli altri test (Ca, Mg, Kh, Sio2, No2, Ph) prendi salifert, economici e funzionano bene.

Lascia perdere i test colorimetrici per elementi traccia come Sr, I2, Boro, Potassio (prendilo solo se usi zeovit o comunque se lo reintegri, esiste solo il test della Korallen).

Ph: Se un domani avrai intenzione di prendere un reattore di calcio che non lavori in pressione prendi un ph metro con sonda che possa controllare un'elettrovalvola. Il mio consiglio è quello di prendere un reattore Korallin, funzionano molte bene, lavorano in pressione di CO2 e di conseguenza non ti serve il ph metro.

Se non hai intenzione di prendere il reattore di calcio o se in alternativa prenderai quello che lavora in pressione lascia perdere il Ph metro. E' una spesa inutile, misurare il ph di una vasca che gira bene non ha molto senso, può essere utile in una prima fase quando la vasca è instabile ma poi non ti serve a nulla e sopratutto non giustifica la spesa.

Spero di essere stato chiaro.
Una risposta cosi detagliata non potevo nemmeno sognarmela
grazie
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
misure , strumenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15583 seconds with 15 queries