Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti mi chiedevo se posso inserire il bambu in acquario sensa radici (secche)...come arredamento. Inoltre..scusate la mia ignoranza...ma va impermeabilizzato con resine naturali.... o basta seccarle e sbollentarle?!
ti riferisci alle canne di bambu? per quanto ne so esistono diversi tipi di bambù. Quelle cannucce che trovi nei negozi per acquari sono già pronte all'uso (ma a mio avviso sono brutte e costano come se fossero d'oro, inoltre hanno una base di 10 kili...insommma per me oscene). Se usi canne prelevate da te in natura... e se proprio vuoi usarle a tutti i costi...dovresti essere certo che sia puro bambù ; allora forse basterebbe lavarlo con cura, sbollentarlo etc... ma nel dubbio meglio usare pure il plastivel (che però le rende un po lucide).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
beh, se non le tratti con qualche impermeabilizzante non so quanto durano, eventualmente quando vedi che iniziano a dare segni di cedimento e disfacimento levale e sostituiscile.
Se invece le ricopri con una pellicola di qualche plastica atossica, vai tranquilla per anni
Grazie raga...si mi riferivo infatti a canne di bambu prelevate in natura. ma se le impermeabilizzo....poi il muschio di giava mi ci cresce sopra volendo!?
ce lo leghi...cresce ovunque...
occhio che se filtra anche solo un micromillesimo d'acqua nel legno, col tempo si gonfia e si marcisce e ti combina una grande casino...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
l'importante che le impermeabilizzi bene. Io farei così: prima sbollentale poi lasciale seccare poi le impermeabilizzi (se metti il plastivel sul legno bagnato non funzia ).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione