Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2009, 00:59   #11
clamat
Guppy
 
L'avatar di clamat
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: zero
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la spegazione ma ho ancora qualche domanda:
Originariamente inviata da c0rsaro
clamat, ciao...
la spiegazione e semplice e lo dice la descrizione stessa del link che hai postato...
ti cito le parole...
"Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela"

ossia: e il flusso luminoso che puo sviluppare una sorgente luminosa....

ora se guardi una lampadina hqi o t5 noterai sicuramente che il flusso luminoso e a 360° e questo cambia notevolmente le cose visto che il calcolo delle candele e poi del lumen e dato dallo steradiante che ha ogni diversa sorgente... in base anche alla sua gradazione 30° 45° 90° 180° 360°

e quindi normale che avendo una sorgente a 360° si abbiano piu lumen o candele...
il valore che cambia con l'angolo di emissione sono i lux non i lumen x questo viene comunemente adottato come standard la misura in lumen.
Se hai notato i produttori di led non ti danno valori diversi a seconda delle lenti che puoi montare.

Originariamente inviata da c0rsaro
riguardo il calocolo che hai fatto non si deve paragonare una plafo t5 con quella led e vedere di quanti lumen si ha bisogno... come si e gia detto non sono i lumen a fare la plafoniera e l'illuminazione ma ben altre cose... ti faccio un esempio... guarda qui...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45

quelle foto sono di un utente che ha comprato una plafo led da poco.... ha 104 led se non sbaglio... facendo un calcolo veloce e semplice conta che ha circa una settantina di bianchi che a 700mA sviluppano circa 12600 lumen... sono da circa 180 lumen ciascuno...
se vai a pagina 6 del post vedrai che gli ho chiesto i dati tecnici ma ad ora non ho avuto risposte, i led in questione sono 106+42 se ricordo bene ma non sono indicati lumen volt mA, tu li conosci?


Originariamente inviata da c0rsaro
una t5 sviluppa circa 5000 lumen l'una che per 8 fa 40000 lumen...

ora la plafoi in foto e molto piu potente di una t5 non ti sembra?
difficile capirlo da una foto, non voglio fare lo scettico ma se rimaniamo sui numeri non ci restano molti margini di manovra.
Potrebbe avere led da 1000 lumen che consumano 15w.
Non discuto che possa piacere o che sia bello avere l'ultima novità ma relativamente al consumo non mi trovo con i conti.

Originariamente inviata da c0rsaro
questo per farti capire che il lumen non e un punto di riferimento chiave....
sicuramente e importante ...ma il conto di quanti ne servono di led non si fa in lumen...
addirittura gli utenti che hanno questa plafo non hanno mai l'intensita al massimo..... si legge che addirittura tengano 60% bianchi e 50% blu...
i lumen sono la misura dell'intensità luminosa di una sorgente di luce, è uno standard come i metri i litri ecc ecc, secondo quali criteri dobbiamo valutare una fonte luminosa?


Originariamente inviata da c0rsaro
comunque il disegno a pagina 1 ti aiutera a capire meglio...
scusa ma non trovo il disegno, dov'è?

scusami se insisto ma sono alla ricerca di una plafo nuova e avevo già fatto questi calcoli e mi preoccupa l'idea di averli sbagliati.
Io mi ero fatto una ricerca in rete abbastanza approfondita e ricavando i numeri da siti attendibili tipo osram, Philips e non certo dai siti cinesi che vendono led e insisto nel non trovare numeri che spieghino dove si riesca a risparmiare il 50% con i led rispetto ai t5. Discorso diverso se il paragone viene fatto tra led e hqi o lampade a incandescenza.
ciao
clamat non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47153 seconds with 14 queries