Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2009, 23:51   #21
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
No...non li riprende indietro...forse perchè teme che i valori a cui sono abituati nella mia vasca renderebbe la vita difficile in quelle di esposizione che ha lui...per questo pensavo a quella famosa divisione provvisoria che ti dicevo...

Non credo succeda...non c'è il minimo accenno alla riproduzione...e la riccia che ho ordinato ancora non arriva...mah!In compenso i pangio continuano a fare ovette verdi e le red cherry si moltiplicano...per no parlare delle piante...insomma tubano tutti nel mio acquario che sembra un bordello...SOLO LORO NO!!!!Che mi stiano prendendo per la pinna caudale?? -28d#
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2009, 10:53   #22
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ma al di là dei tricho...quale è secondo voi l'anabantide che si riproduce più facilmente?Betta? O le condizioni sono poi uguali per tutti, tricho, colisa e betta? Mah da un'idea che mi sono fatto si direbbe di si...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 09:31   #23
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, Vix. Lo scorso anno i miei Colisa lalia si sono accoppiati appena acquistati (2 novembre2008). Non ero in grado di far crescere gli avannotti e devo ammettere che nella prima nidiata non li ho neppure visti. Però dopo 45 giorni ho visto l’unico sopravvissuto, un maschio. Hanno continuato ad accoppiarsi, in luna crescente iniziava il corteggiamento ed al plenilunio la deposizione e la schiusa. La temperatura dell’acqua era sempre = o > 25° C. In vari accoppiamenti 8 sopravvissuti sino all'età adulta.
Mi sono appassionato alla cosa...
Con un po’ di “esperimenti” adesso ho più di 15 piccoli di due mesi, frutto dell’ultima nidiata. Intanto ho trasferito tutti gli adulti in un altro acquario insieme ad altri pesci e in due mesi non hanno accennato ad accoppiarsi.

Le differenze maggiori tra i due acquari sono:

a) acqua assolutamente immobile in superficie nel primo, mossa nel secondo;
b) lemna minor nel primo, assenza di piante galleggianti nel secondo;
c) solo pesci di fondo nel primo, altri pesci nel secondo;

Il fattore che a mio avviso è più importante è l’immobilità dell’acqua in superficie.
Questa è la mia esperienza con i Colisa. Non è detto che sia utile per altri anabantidi.
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riproduzione , trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10540 seconds with 14 queries