Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
devo allestire il mio primo acquario, girando per internet mi sono imbattuta neipareri piu discordanti e non volendo fare disastri in dei forum ho trovato degli abbinamenti gia pronti per tropicale,magari quando avro acquistato un po di esperienza improvvisero! sono ancora molto indecisa se optare per acqua calda o fredda..
- biotopo amazzonico: 4-5 scalari , 15 cardinali , 10 petitelle , 5 corydoras trilineatus o paleatus, 2 ancistrus. Difficoltà della gestione media.
- biotopo africano: 3 pseudotropheus zebra, 3 pseudo tropheus ceruleus, 3 tropheus doboise o lombardoi , un acistrus di grosse dimensioni . Difficoltà della gestione minima. Tutti i pesci supereranno i 12 cm.
- biotopo "asiatico"... : in realtà come dicevi tu guppy e molly sono tutti di origine messicana e dintorni... oramai vengono tutti dall'asia. In ogni caso: 20 Guppy (mix maschi femmina), 10 molly assortiti, 5 poecilie varietà velifera, 3 ancistrus. Difficoltà della gestione minima.
a me 4o5scalari in 120 lt sembrano troppi!
poi ho trovato anche questa altra possiblità per inserire i betta
Valori dell'acqua: pH: 6.8
kH:5
gH: 12
No2:0
No3: fino a 15
Piante: Cryptocoryne wendtii, Rotala, Vvesicularia dubyana, Salvinia natans (galleggiante, molto importante per filtrare la luce troppo forte e creare zone di ombra).
NOTE: la vasca dovrà risultare molto piantumata, in modo da poter facilitare le possibili fughe della femmina a causa degli attacchi del maschio. Il fondo fine e morbido è importante sia per i betta, sia per i pangio, che come pesci di fondo amano molto insabbiarsi).
Il filtro lo consiglio esterno altrimenti i pangio ve li ritroverete tutti dentro il vano di aspirazione. Se non avete la possibilità di mettere un filtro esterno, coprite la grata di aspirazione con una calza o con una retina molto sottile.
opinioni e correzioni sono gradite!poi vi farò sapere la scelta
Slee, sull'africano non mi pronuncio perché non lo conosco quasi per niente e non ti vorrei dire cavolate..
Sull'amazzonico quell'esempio è pazzesco, i pesci sono decisamente troppi, in 120 litri forse arrivi a poter tenere una coppia di scalari con un gruppetto di cardinali, dipende molto dall'altezza della colonna d'acqua (per la dimensione degli scalari adulti)...
Per l'asiatico va bene, se i litri che indichi sono netti puoi arrivare anche a 10 rasbore e puoi sostituire la coppia di betta con una coppia di colisa se vuoi...
io anche nell'asiatico farei un pensierino a metterne meno, si che sono da branco ma metterei 1 maschio più tre femmine di guppy e molly...è vero sarebbe un po vuoto, ma se si moltiplicano facilmente come dicono è la fine!
che bellini i colisa!ho letto che i pangio vanno allevati in gruppi, perche sono piu a loro agio cosi, pero potrei metterne 4o5 e mettere anche i colisa...sono della stessa famiglia dei betta, quindi i valori dovrebbero essere simili..l unica cosa che mi lascia un po perplessa è se si potrebbero attaccare a vicenda i maschietti. netrambi sono territoriali ma i colisa a quanto ho letto pesci pacifici quindi forse si potrebbe fare...so che i betta aggrediscono anche maschi di altre specie con pinne vistose o colori sgargianti, ma i colisa non hanno pinne vistose, forse cercando quelli con colori piu tenui o diversi dai betta (giallo) li frego? altrimenti è un bel problema, non saprei proprio chi scegliereeee!
potrei mettere due femminucce, anche se forse in effetti sarebbero tristi comunque in effetti la vasca che mi piace di piu è questa! i pangio sono particolarissimi, i betta/colisa colorati ed un altra cosa che mi paice molto guardare è un branchetto di pesci piccini!
pero voglio sapere di tutte cosi mi oriento meglio in base ai valori dell acqua.
O betta, o Colisa. Sei nuova del forum se guardi con la funzione cerca troverai che non è una buona idea. Si, qualcuno dice che se si fa una buona piantumazione e se si ha la fortuna di trovare un Betta di buon carattere (ma proprio tanta fortuna), forse non si ammazzano, ma io l'ho fatto 'cidenti a me e mi sono giocata un bellissimo maschio celeste di Colisa lalia , e ho dovuto restituire il Betta perchè era antipatico al mio anci (che avevo da tempo) e se le davano anche tra loro.
Il mio acquario ha lo stesso litraggio del tuo, io ho un così detto fritto misto quindi non sono un brillante esempio da seguire ma se ti piacciono i pesci di piccole dimensioni troverai interessanti i megalamphodus megalopters o tetra fantsma nero, parente dell'indianino dal carattere molto + tranquillo ha una livrea scura che io trovo bellissima. Se tenuto in acqua a ph acido, fanno delle gradevolissime danze per l'accoppiamento, facendo letteralmente scintillare le squame alla luce per farsi notare. Il maschio ha la pinna dorsale molto + lunga delle femmine che invece hanno delle pinne sottopancia rosse e al massimo raggiungono i 5 cm.
Questo è un maschietto: http://www.animaleriedugibloux.ch/ru...m=825912&qte=0
Ovviamente non è asiatico, e gradisce temperature basse (da tropicale) circa 23 - 24°.
avete qualche alternativa alla rasbora etheromorpha?
io proporrei Kryptopterus minor per rimanere in zona, di branco e che non diventi troppo grande!
alternative?
e con 2 femmine di colisa sarebbe la stessa cosa?