Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2009, 20:47   #1
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
PMDD. Quali microelementi?

GUARDATE IN FONDO....Ciao ragazzi, ho letto in giro che uno fertilizza il suo acquario con composti da lui miscelati, formati da Fe chelato al 10% Potassio al 4% e oligoelementi della COMPO

Dosaggio 2 gocce al giorno (circa 2 ml a settimana)

in più fertilizza il fondo (formato da ghiaietto policromo da 4 mm e da uno strato di argilla espansa da 2 - 3 mm) con compresse comuni per piante in vaso per lo sviluppo delle radici 2 – 3 compresse 2 volte l’anno.

Ho visto che con questi semplici prodotti ha ottenuto dei buonissimi risultati soprattutto se si pensa che ha solo 36 watt su un 120 litri netti (140 lordi).

Si può davvero fertilizzare con prodotti da giardino senza avere problemi per la salute dei pesci e l'equilibrio dell'acquario??

Cè qualcuno che ha avuto esperienze di questo genere....mi consigliate quali prodotti usare e in che dosi?
Se è una cosa fattibile, credo che a livello di costi sia più conveniente oppure costano uguale ai prodottti specifici per acquario?
....altro dubbio: l'argilla espansa galleggia...come si fa a metterla nel substrato? perde l'effetto galleggiante dopo un pò oppure galleggerà per sempre?
ciao e grazie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2009, 20:35   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'argilla espansa galleggia...come si fa a metterla nel substrato? perde l'effetto galleggiante dopo un pò oppure galleggerà per sempre?
dovrebbe andare a fondo una volta impregantasi di\acqua..potrebbe metterci un p perchè è molto porosa...

Quote:
da Fe chelato al 10% Potassio al 4% e oligoelementi della COMPO

Dosaggio 2 gocce al giorno (circa 2 ml a settimana)
è un PMDD..se usi la funzione cerca ne troverai molti

Quote:
Si può davvero fertilizzare con prodotti da giardino senza avere problemi per la salute dei pesci e l'equilibrio dell'acquario??
ni...la differenza dai prodotti per acquario quelli da giardino sono piu impuri e potrebbero contenere sostanza dannose per i pesci..
in piu contengono sempre nitrati e fosfati..
quindi sono utili e non pericolosi solo se:
-hai una vasca non troppo piccola..
-hai un po di nozioni di chimica(non devi essere laureato..basta che leggi un po in giro e impari )
-non hai fosfati i nitrati alti in vasca...

ps:queste sono mie idee..nno prederle come dogma..comunque io appena ho un po di tempo volevo andare a prendere roba da giardino perl'acquario
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 21:23   #3
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sono documentato....e partendo dalla ricetta di W.Peris mi sono procurato il solfato di potassio e il solfato di magnesio...
il compo sempreverde dalle mie parti non lo vende nessuno
però in internet ho letto che ha come difetto una eccessiva concentrazione di rame rispetto al cifo teur (vecchio microm) che da quello che ho capito è migliore....mi confermate?
Adesso sto cercando il teur che non ho ancora trovato...speriamo bene

Ci sono altri composti di microelementi in commercio validi al posto di questi? Sono stato alla brico e ho trovato un rinverdente di microelementi marcata Brico che possiede i seguenti elementi:
boro 0,7 %
ferro 0,5%
ferro solubile in acqua 0,5%
Manganese
molibdeno
Zinco
Le altre percentuali non me le ricordo purtroppo...il rame non compare nell'etichetta quindi non ci dovrebbe essere.
Potrebbe essere un buon fertelizzante?
Datemi qualche consiglio.
Come ricetta io pensavo di seguire questa:

- MICROELEMENTI (cifo mikrom teur) 15G
- SOLFATO DI POTASSIO 25G
- SOLFATO DI MAGNESIO 50 G (se già presente nell'acqua, cioè con GH superiore a 3-4, magnesio può essere omesso)

il tutto da sciogliere in 500ml di acqua osmosi.
Per quel che riguarda la somministrazione 1ml al giorno ogni 100litri.

Cosa ne pensate???
grazie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 22:21   #4
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
fatemi sapere prima che potete così in questi giorni che ho un pò di tempo libero mi procuro subito il necessario
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 17:37   #5
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa niente a riguardo? cè qualcuno che fertilizza con questa metodologia?
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 14:50   #6
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se qualcuno si fa il pmdd...mi può dire quali microelementi usa?
ce ne sono altri in commercio che possono andare?
-compo sempreverde
-cifo mikrom/teur
-......???

Qualcuno ha visto i microelementi della brico-io? andranno bene?

Fatemi sapere...ciao
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 20:29   #7
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le ricette del PMDD sono infinite..
ognuno usa quella piu opportuna per il suo acquario..
ma direi che a occhio la tua potrebbe andare bene..
non conosco i microelemnti del brico..
però se nno c'è di rame ti direi che sono ottimi..
e anzi andrò a cercarli anche io..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 21:42   #8
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi il rame non serve affatto alle piante? oppure anche se velenoso per i pesci, va immesso in vasca in piccole quantità per le piante?

Comunque se lo vai a prendere e lo provi ad usare fammelo sapere...io non ho esperienza in questo settore e stò ancora cercando i microelementi cifo o compo, non li trovo

quindi se quello della brico andasse bene sarei a cavallo

Si chiama rinverdente brico, è liquido, è una boccia bianca da 1 litro circa(non ricordo esattamente) e costa una cavolata...poco più di 3 euro!!

Se mi dai qualche dritta su questo prodotto e magari sulle dosi poi di solfato di potassio e di magnesio te ne sarei grato
Comunque se pensi possano andare bene, utilizzo le dosi di cui sopra.
Aspetto allora tue notizie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 13:33   #9
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora intanto di consiglio di leggere qua
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8845da83e7adc7

poi venendo alla tua domanda sul rame ti dico che le piante ne hanno bisogno..come tutti i microelementi...però è dannoso per i pesci..
secondo me se fai cambi con solo osmosi allora è meglio aggiungere anche un po di rame..se usi invece acqua di rubinetto allora magari un po ri rame in acqua ci finisce lo stesso...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microelementi , pmdd

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17322 seconds with 16 queries