si, anche il bactrim. devo trovare la posologia, perchè è diversa.
Si, sicuramente prima è meglio provare altre vie.
Innanzitutto isolare il pesce, in una vasca con poca acqua (giusto 2 dita sopra la pinna dorsale) in modo che non tenti di sforzare la vescica per tenere l'assetto. Riscaldatore a 26/7 gradi. Digiuno (anche fino a 1 settimana) e poi molto gradualmente si inizia con piselli sbollentati e vitamine.
Poi cercare di variare il + possibile la dieta, con molte verdure e cibo di qualità che vada a fondo.
Se non è un problema cronico (cioè ci si è accorti al primo cenno di galleggiamento e si interviene tempestivamente) si ottengono ottimi risultati così
