|
Originariamente inviata da Jonny85
|
TuKo, il mio discorso è tanto generico quanto applicabile ai pesci,
|
Convinto tu..........
|
Originariamente inviata da Jonny85
|
dato che la sostanza non cambia....
|
come sopra
|
Originariamente inviata da Jonny85
|
non è questione di essere convinti o no, non mi sto inventando nulla e nello specifico ne approfitto per accodarmi all'affermazione che il "caso ciclidi" non è adeguato come esempio da riportare per i motivi già citati....
|
Ma quali motivi? Stiamo parlando di ibridi di pesce, i ciclidi sono una della famiglie più grandi (circa 1700 specie),largamente diffuse in sud america e africa(qualcosina anche nelle restanti parti del globo),si pensa,o quanto meno le loro caratteristiche lo fanno pensare, che risalgono ai tempi del Gondwana , caratteristiche riscontrabili anche nei pesci marini, e tu dici che il caso non è adeguato???
|
Originariamente inviata da Jonny85
|
edit:
Poi è vero che nei pesci le cose un pò cambiano, ma la base è sempre la stessa....
|
se per base intendi il pianeta terra, avoja se è la stessa.
|
Originariamente inviata da mario86
|
finchè si hanno le forze, le possibilità, la passione per diffondere un giusto approccio in maniera serena all'acquario probabilmente si capirà che anche un solo utente che capisce è una conquista.
|
Sorvolando la maniera serena che spesso non mi appartiene, caro Mario ti dico che anche se quell'uno fosse su 100.000, sarebbe un unità in più che diffonde.
|
Originariamente inviata da flashg
|
Tuko e la ecosostenibilita' degli ibridi come la vedi pero'???
|
Ammetto di esser drastico, ma l'unica ecosostenibilità che riesco a vedere negli ibridi, è che essendo di natura organica,come concime non dovrebbero esser male.
Capisco però, che una volta creati debbano avere la loro vita e le giuste attenzioni,ma da qui a diffonderli,fregandosene beatamente delle conseguenze e spacciandoli per nuove specie o,peggio, wild, il discorso è molto differente.Purtroppo in questi casi mi si chiude la carotide interna(porta il sangue ossigenato al cervello) e non ragiono.