Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Io invece l'ho sciacquato velocemente sotto acqua corrente e forse ho sbagliato.
Fatto sta che comunque ha dato ugualmente i suoi risultati..forse in maniera inferiore a quelli che avrei potuto ottenere senza sciacquarlo, questo non lo posso dire. Mi ero basato sui consigli scritti sulla confezione e diciamo che mi sono fidato.
io adotto lo stesso procedimento che uso con la flourite e l'akadama lo stendo la spruzzo e bon le polveri si depositano in poco tempo sul fondo
poi credo che sia lo stesso lavato o meno io dico che è un buon prodotto gestibile a tutti e di buon effetto
io adotto lo stesso procedimento che uso con la flourite e l'akadama lo stendo la spruzzo e bon le polveri si depositano in poco tempo sul fondo
poi credo che sia lo stesso lavato o meno io dico che è un buon prodotto gestibile a tutti e di buon effetto
Ma quale è il tuo procedimento con l'akadama o la flourite? Ovvio penso che con l'akadama metti un fondo fertile? O metti akadama groosa sotto e poi sopra flourite cosi da non creare parti anossiche?
sia quando uso akadama che se uso la flourite li uso puri senza mescolamenti
sia akadama che flourite sono fondi mooolto polferosi io per evitare troppe polveri (che a mio avviso sono importanti)
stendo il materiale sul tavolo con sotto un asciugamano poi prendo uno spruzzino con acqua e spruzzo il materiale poi lo inserisco in vasca, cosi facendo non alzo polveri e queste si vanno subito a depositare appesantite sul fondo
una volta steso tutto ripeto l'operazione spruzzino e poi riempio
lascio posare 24 ore a filtro spento e poi via accendo il tutto
Ho un dubbio, secondo voi è possibile che il manado trattenga i fosfati riducendo la sua quantità in colonna? Qualcuno ne sa di più?
Io sapevo che questo fondo tratteneva gran parte dei nutrienti per poi rilasciarli in colonna senza eccessi ma non so se possa essere la causa dell'assenza di fosfato in colonna nella mia vasca. I test da oltre un mese segnano sempre zero....mentre i nitrati tra 1mg e 5 mg/L
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org