Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2009, 23:40   #1
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reattore sonda ph ed elettrovalvola.. help

Ho finalemtne avviato il mio lg1400 ho letto parecchio sulle varie tarature ma purtroppo mi trovo con questo dubbio che sicuramentepotete aiutarmi a risolvere. Ho riempito per 2/3 il reattore, un flusso in uscita di 1,5 /2 l ora e impostato iks con valore della sonda di 6,5. Ho anche tarato per partire l'afflusso delle bolle a 40/50 al minuto, ma mi aspettavo di avere un flusso continuo di bolle invecel'elttrovalvola arrivata a 6.5 si apre fa affluire della co2 e poi si richiude il valore scende molto velocemente a 6.2 o 6.3 per poi rislaire nel giro di 2/3 ore e quindi ripartire. E' normale questo andamento io mi aspettavo che il flusso di co2 dovesse andare anche per qualche oretta se non di continuo.
Grazie
miky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2009, 00:10   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
miky, diminuisci il flusso delle bolle.....l'elettrovalvola deve lavorare il meno possibile, proprio per evitare sbalzi di ph all'interno del reattore
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 09:19   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
miky, Roby V., sarà ma il mio lavora cosi, praticamente io ho impostato una delta di 0.05 quindi l'elettrovalovola mi tiene un ph costante nella camera del reattore senza sbalzi...è vero che si apre piu volte al giorno per pochi minuti ma facendo cosi non ho mai sbalzi di ph...certo che passare da 6.5 a 6.1 è tanto, ma perchè non metti un delta tra 6.5 e 6.4
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 10:46   #4
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma non mi sembra che ci sia la posibilità di mettere un delta sull'iks. Vado un attimo a memoria ma ho impostato valore minimo 6.5 e poi ci sono i due valori di allarme ma non vanno ad operare sul valore dell'eletrovalvola. La valvola si apre quando il valore letto dalla sonda arriva a 6.51 comincia fare arrivare C02 (sonda nuova .... ho pensato che magari fosse anche quella ma una volta tarata legge correttamente i reagenti a distanza di qualche giorno .... quindi immagino non abbia problemi). Roby V.,provo a diminuire ancora il flusso magari portandolo a 30 bolle, forse lo sbalzo in camera potrebbe essere dato da un troppo afflusso di C02 ma 40 bolle non mi sembrava tanto rispetto alle tarature che si leggono in giro. Certo ogni reattore fa storia a se. Comunque IVANO, giusto per avere un'idea di un reattore funzionante volendo avere un confronto la tua elettrovalvola si accende ogni XX minuti per fare fare passare XX bolle. O anche posta diversamente la velocità di abbassamento del ph nel reattore ci vuole quanti minuti di afflusso di C02 per vedere un abbassamento?
Mamma mia quanto ho scritto ......
Grazie
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrovalvola , reattore , sonda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13636 seconds with 16 queries