Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2009, 10:29   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
zucchen,dai l'arcano lo svelo io .... i batteri , prosperano in vasca, ma quando muoiono deteriorandosi rilasciano tutto quello inglobato in vasca, ma a questo punto interviene ( anche se non tutti sono d'accordo ) lo schiumatoio, schiumando i batteri sottrae all'acqua i nutrienti citati precedentemente sottraendoli dall'acqua meccanicamente ok ?, non ci mette 2 secondi , ma mesi .... questo è la base dei sistemi come zeovit .... praticamente siamo un pò infingardi , facciamo credere ai batteri che gli vogliamo bene , ma poi li diamo in pasto allo schiumatoio ...
fappio, perche darli in pasto allo schiumatoio quando sono alla base della catena alimentare ?
perche ti intestardisci con sto skimmer per togliere i batteri,lo skimmer serve per togliere organico e inorganico...che nel mio caso non so neanche cosa sia...
in un ecosistema dinamico se non ci sono variazioni particolari in ogni istante ci sono batteri che muoiono altri che si dividono in perfetto equilibrio....cioe' il numero dei batteri totali (ovvero l'intera popolazione) rimane stabile. in altre parole non esiste un inizio ed una fine.....a meno che cambiano le condizioni ,per es si riduce il nutrimento e la popolazione lentamente si sposta dalla fase stazionaria a quella in cui i batteri che muoiono superano quelli che proliferano e il numero totale tende a diminuire.
insomma perche toglierli sti batteri ?



nella visione classica della catena trofica e' sempre stato considerato che alla base del ciclo alimentare ci fossero i produttori autotrofi (per es il fitoplankton). In una visione piu’ moderna si tende ad inserire anche il batterioplankton a monte di questa catena. i batteri infatti metabolizzano la sostanza organica disciolta (DOM) e incamerano materiale inorganico (come x es nitrati e fosfati), e cosi “arricchiti” rappresentano loro stessi una fonte alimentare per eterotrofi superiori (es nanoflagellati) che a loro volta vengono predati dagli organismi costituenti il microzooplancton (ciliati, micrometazoi, dinoflagellati eterotrofi). Questi a loro volta possono venire predati dai consumatori di dimensioni maggiori (copepodi). Questo passo della catena trofica di fatto trasferisce energia dal cosidetto "microbial loop" alla catena trofica “classica”. Cioe’ in altre parole anche il batterioplankton con il suo metabolismo trasferisce l'energia contenuta nella sostanza organica disciolta (o inorganica) verso i livelli superiori della catena.
se poi consideriamo che il batterioplankton rappresenta anche una fonte alimentare eterotrofa per i coralli stessi la cosa si fa ancora piu' interessante.......
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemino , zeovite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15283 seconds with 14 queries