Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2009, 14:46   #40
jaquen
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paplu
le artemie non mi fido a darle, non credo di essere in grado di allevarle per questioni di tempo e capacità.
stavo pensando, siccome ho solo due ancistrus e un bunocefalus (che non si vede mai, ma che ho il sospetto abbia mangiato qualche avannotto di notte), chi posso inserire come inquilino?che non mangi i miei piccini, o comunque disturbi poco altre riproduzioni che prima o poi tenterò...
voi cosa avete?
Sicuramente mangiano quello che trovano, ma in questo modo crescono molto lentamente.
Se hai modo, ti consiglio quello che Nanni ha consigliato a me: allestire una piccola vaschetta (20 litri) con acqua e cannolicchi dalla vasca, stessa temperatura, e li inserisci con Ceratophillum per fare ombra e assorbire nitrati, e qualche riparo (o del muschio).
Le artemie sono molto facili: se acquisti uno schiuditoio, prepari 1,5 litri di acqua con circa 50 grammi di sale, lo riempi e metti le uova. Se la temperatura è abbastanza alta, non avrai problemi!
Per far compagnia ai Borelli, io ho un branchetto di Nannostomus Beckfordi, che pare proprio non disturbino la coppia!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

jaquen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
apistogramma , borelli , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59415 seconds with 14 queries