Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il mio acquario da 30 litri netti per poecilidi ha un ph 8 e kh 15.
Con tale kh, il ph è tamponato, quindi sarà sempre 8 nonostante metta la CO2.
Poichè ho bisogno di inserire un impianto di CO2 artigianle x le piante, come faccio a sapere quanta CO2 ( bolle al minuto) mettere?? Cioè come faccio a sapere se esagero o ne metto troppo poca??
Non so se mi sono spiegato bene.
Fai nello stesso modo, cioè con la tabella PH-KH-CO2.
Con KH 15 avrai: 30 mg/l di CO2 disciolta con PH 7.2, 15 mg/l con PH 7.5 e solo 5 mg/l con PH 8 (ossia quelli che hai adesso). Per quale ragione il PH non dovrebbe scendere? Il fatto che sia fortemente tamponato significa che avrai grosse difficoltà a farlo scendere a valori fortemente acidi, ma un po' scenderà (non è poi un'impresa sciogliere 15 mg/l di CO2 in acqua, anche col peggiore dei diffusori...).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Aspettate un momento, mi state dicendo che utilizzando CO2 il ph scenderà anke con kh 15?? ???
Io devo portare il ph da 7,5 a 6,8 o 7 circa.
è da un mese che mi sto sbattendo con questa cavolo di acqua osmotica per abbassare il kh, xkè mi avete detto che solo con kh 3-4 posso abbassare il ph con la CO2 fino a 6,8 !!!!!!!
Non c sto capendo + niente.
Mi state dicendo quindi che solo con CO2 utilizzando acqua di rubinetto, senza utilizzare osmosi, il ph mi scenderà da 7,5 a 6,8 ????????
Aspettate un momento, mi state dicendo che utilizzando CO2 il ph scenderà anke con kh 15?? ???
Io devo portare il ph da 7,5 a 6,8 o 7 circa.
è da un mese che mi sto sbattendo con questa cavolo di acqua osmotica per abbassare il kh, xkè mi avete detto che solo con kh 3-4 posso abbassare il ph con la CO2 fino a 6,8 !!!!!!!
Non c sto capendo + niente.
Mi state dicendo quindi che solo con CO2 utilizzando acqua di rubinetto, senza utilizzare osmosi, il ph mi scenderà da 7,5 a 6,8 ????????
Per avere PH 6.8 dovresti disciogliere 76 mg/l di CO2. Decisamente troppi (i tuoi pesci boccheggerebbero e/o morirebbero, a patto di riuscire davvero a sciogliere tutta quella CO2). Per questo devi abbassare il KH.
Con KH 3 ti basterebbe sciogliere 15 mg/l di CO2 per avere PH 6.8.
QUESTO significa che il sistema è tamponato con KH alto: che fai fatica ad abbassare il PH, ti ci vuole un sacco di acidificante (che a dosi eccessive è letale per i pesci).
Chiaro? Il sistema ha 3 variabili: PH KH e CO2. Variandone 2 (CO2 e KH) varia la terza (il PH). Di quanto varia il PH in funzione della CO2 disciolta, lo decide il KH. Se KH è alto il PH varia poco (è tamponato) anche per grandi variazioni della concentrazione di CO2. Se il KH è basso, il PH varia rapidamente con la variazione di CO2.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Aspettate un momento, mi state dicendo che utilizzando CO2 il ph scenderà anke con kh 15?? ???
Io devo portare il ph da 7,5 a 6,8 o 7 circa.
è da un mese che mi sto sbattendo con questa cavolo di acqua osmotica per abbassare il kh, xkè mi avete detto che solo con kh 3-4 posso abbassare il ph con la CO2 fino a 6,8 !!!!!!!
Originariamente inviata da Dep305
Non c sto capendo + niente.
Originariamente inviata da Dep305
Mi state dicendo quindi che solo con CO2 utilizzando acqua di rubinetto, senza utilizzare osmosi, il ph mi scenderà da 7,5 a 6,8 ????????
Originariamente inviata da Dep305
Studio kimica all'università, quindi so un po come funzionano le soluzioni tampone.
E meno male che studi "kimica".
L'università italiana versa in condizioni ancora peggiori di quanto ricordassi.
Hai capito almeno che la tabella serve soprattutto a stabilire quando la CO2 è troppa per i pesci? Questo intendevo, altrimenti ti dicevo aprila a manetta finche il PH non segna 6.8.
Raddoppiando le bolle di CO2 immesse, in prima approssimazione, raddoppi la concentrazione di CO2. Occhio a non gasarle quelle povere bestie perché, appunto, con KH alto il PH scende poco anche VARIANDO DI MOLTO (MAGARI DI TROPPO) LA CONCENTRAZIONE.
Ti ci vorrà un test PH preciso (tipo il PH test JBL, con scala di 0.2 unità) o un PHmetro calibrato, oltre ad un buon test per il KH. Procurateli se non li hai.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.