Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2009, 15:38   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
obbiettivo rio das mortes in 50lt

ciao a tutti, ho una vasca di dimensioni 60x30x30, poco meno di 50lt, attualmente inutilizzata; con filtro esterno eden 511, illuminazione 1x15w t8 circa 0.30w/lt.
la mia intenzione è quella di ricreare un ambiente quanto più naturale possibile per i miei 5 julii (sembrerebbero 3M+2F, quindi anche la speranza di una loro riproduzione), sbirciando sui biotopi di natureaquarium.it ho trovato una descrizione della verzea o igapò dell'amazzonia:
Valori: T 26-28°C; pH 5,5-6,5; durezza carbonatica 0-1° dKH, durezza totale 0-5°dGH; conduttività 20-100 microsiemens.
Piante:E. tenellus, Pistia stratiotes, Hydrocotyle leucocephala.
Allestimento: sabbia quarzifera bianca, rami di quercia, foglie di quercia, radici di torbiera, che assieme al filtraggio a torba darà un colore ambrato all'acqua.
premesso che i miei valori si distanzieranno un pò da quelli sopra indicati per una più facile gestione della vasca, è possibile riprodurre un ambiente simile per i miei cory??? oppure devo abbandonare l'idea???
vi allego il video a cui vorrei ispirarmi:
http://www.youtube.com/watch?v=uX8UU...eature=related
commenti critiche e suggerimenti sono mooolto ben accetti.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2009, 20:03   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Raggiungere i valori sopra detti non è difficile, in approfondimenti dolce c'è il mio topic "acque nere..." dagli una letta.... ma i cory non sono propriamente da varzea... sono più da acque correnti.

Io farei fondo in sabbia fine, qualche roccia, vegetazione a foglia larga per ombreggiare e... più spazio lasci libero e più si divertono a grufolare.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 21:26   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per il suggerimento era più o meno quella la mia intenzione.
effettivamente in quel sito a proposito dei pesci tipici della varzea ci schiaffano un pò di tutto, magari è che in 700.000 mq di foresta allagata anche per sbaglio ci finiscono comunque .
anche il topic è molto interessante (stò ancora finendo di leggerlo... ).
unico dubbio è se per ombreggiare posso lasciare le sole pistia e hydrocotyle, usate entrambe come galleggianti (sinceramente il fondo fertile non vorrei utilizzarlo) così da lasciare libero lo spazio sottostante allo scorrazzare dei cory.
magari per dare una smossa maggiore all'acqua aggiungo anche una pompa di movimento.
anche l'uso delle rocce mi garba assai , non ci avevo pensato, adesso faccio un pò di giri dai miei pescivendoli e vediamo quel che hanno.
e se ci aggiungo anche degli otocinclus??? ho visto che la provenienza geografica è simile.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 22:25   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm.... ho visto e letto il biotopo rio das mortes di quel fenomeno di heiko bleher, mi sà che prenderò ispirazione anche da quello....con le debite proporzioni s'intende
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 11:01   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
bello!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50lt , das , mortes , obbiettivo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14087 seconds with 16 queries