Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna acquario mediterraneoPer parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.
Ciao cari amici del forum da qualche giorno mi si è presentato un problema che oggi è scaturito in una vera epidemia, per tutta la vasca, vi allego delle foto chissà qualcuno riesce a farmi capire cosa sta succedendo e come posso comportarmi. Grazie !!
ichtio, per la cura non mettere medicine, vai nella sezione malattie e vedi cosa fare, comunque prova con il mangime bagnato di vitamine. Hai avuto sbalzi di temperatura e o dei valori dell'acqua? Qualcuno saprà aiutarti e poi dovrebbe esserci anche un articolo su come curare. Fai presto però!
veramente se si potesse spostare il post su malattie marino, sicuramente qualcuno potrebbe aiutarti, io non ne so molto. Visto che su mediterraneo non c'è quasi mai nessuno, prova a ripostare su malattie e scusati per il doppio post altrimenti il capo si arrabbia.
Non vorrei sbagliare (non ho mai avuto necessità , per fortuna, di approfondire il capitolo "malattie"), ma se non ricordo male i casi analoghi letti in precedenza mi sa che la cosa migliore è riportare al mare i pesci e tenere la vasca, almeno per un paio di mesi, priva di ogni "pinnuto".
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
Non vorrei sbagliare (non ho mai avuto necessità , per fortuna, di approfondire il capitolo "malattie"), ma se non ricordo male i casi analoghi letti in precedenza mi sa che la cosa migliore è riportare al mare i pesci e tenere la vasca, almeno per un paio di mesi, priva di ogni "pinnuto".
Confermo, se vuoi salvare i pesci prova a metterli in una vasca a parte, senza fondo. Usa qualche litro di acqua dell'acquario e diluisci fino a portare la densità, nel giro di 24 ore, a 1010 (salinità 15 per mille al massimo). Se fai le cose con calma i pesci non patiscono (ho avuto modo di provare personalmente ). Filtra con carbone attivo e, se ce l'hai, usa una lampada uv per tenere bassa la carica batterica. La quarantena dura almeno 5 settimane. I puntini spariscono completamnte dai pesci nel giro di una settimana. Ho mutuato il metodo dal libro di Alessandro Rovero "ABC dell'acquario marino di barriera". Con questo sistema ho salvato le mie castagnole.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio