m&t, serve una foto...
Partiamo col presupposto che la tua idea ( un po' pazza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) sia verosimile..
Con cosa alimenti il pesce e ogni quanto?
La temperatura della vasca a quanto sta?
In questo modo escludiamo una occlusione intestinale
Le squame sono sollevate?
Descrivimi meglio ( in assenza di foto ) il gonfiore...
La temperatura è costante?
In questo modo escludiamo sbalzi termici ==> infezioni alla vescica natatoria..
Finche' il pesce si alimenta, possiamo preoccuparci relativamente...
Descrivimi anche le feci, se hai possibilita' di vederle...
ciao
