Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2009, 17:53   #1
AleV89
Avannotto
 
L'avatar di AleV89
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccoli pesci da branco (vero)

Ciao, secondo voi quale specie di pesci sono indicati per fare un mini banco che si muova più o meno uniformemente?
AleV89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2009, 17:59   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che un banco di pesci si muova sincronizzato non dipende solo dalla specie, ma anche dalla dimensione/allestimento della vasca e dagli altri eventuali inquilini.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:24   #3
AleV89
Avannotto
 
L'avatar di AleV89
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta tempestiva!
io avevo in mente piccoli caracidi come p. innesi come riferimento e mi chiedevo se altre specie fossero piu propense a essere gregarie.
__________________
"La verità non prospera che al sole." Massimo d'Azeglio
AleV89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 23:10   #4
eldrad40k
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace dirtelo, ma gli innesi è vero che sono pesci di branco, purtroppo li vedrai raramente muoversi come un branco compatto come penso di aver capito la tua idea di base, potranno mostrare questo atteggiamento perlopiù durante i pasti o quando si troveranno spaesati o turbati da altre specie o fattori esterni come suggeriva Federico Sibona.
Ci sono comunque altre specie su cui puoi puntare e che presentano un comportamento di gruppo che meglio si avvicina alle tue aspettative, ma dipende dai tuoi gusti personali e caratteristiche chimiche e ambientali che potrai fornire loro.
eldrad40k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 01:05   #5
AleV89
Avannotto
 
L'avatar di AleV89
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eldrad40k, scusa mi sono espresso male... intendevo dire che i neon vengono spesso detti pesci da branco anche se in branco non li vedi quasi mai (a parte i primi giorni in vasca).. secondo voi quale specie adatta a range di valori piu o meno simili a quelli dei p. innesi ma con istinto gregario più accentuato posso considerare?
__________________
"La verità non prospera che al sole." Massimo d'Azeglio
AleV89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 10:36   #6
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la mia esperienza, gli hemigrammus rhodostomus (molto simili a petitella georgiae ed hemigrammus bleheri) hanno, molto più di altri pesci comunemente in commercio, questa caratteristica....
sono pesci molto paurosi e timidi, per cui anche dopo l'ambientamento, continuano a girare compatti per la vasca...
io avevo solo loro e dei neon, quindi nessun pesce che potesse infastidirli, eppure li ho praticamente sempre visti seguire l'esemplare più grosso ovunque andasse...
quando ho avuto l'acqua ambrata, erano molto più calmi, ma nonostante ciò non hanno mai perso la caratteristica di branco più o meno compatto.....
ho letto che anche thayeria boehlkei ha un comportamento simile (ha un nuoto molto particolare e affascinante), ma io non li ho mai avuti per confermartelo....
ciao.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 11:40   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Trigonostigma (rasbora) heteromorpha.

Il segreto per ottenere l'effetto "banco di sardine" è metterne tanti, ma tanti, in vasche enormi senza altri pesci... tipo 300 neon in un 1000 litri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 17:49   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Il segreto per ottenere l'effetto "banco di sardine" è metterne tanti, ma tanti, in vasche enormi senza altri pesci... tipo 300 neon in un 1000 litri
non saprei più dove cercarlo, ma ricordo il topic di un tizio che aveva un vascone del genere nel suo negozio e alla fine aveva tolto i neon perchè, nonostante fossero tantissimi, continuavano a nuotare dispersi e a non fare branco...
quindi forse, nei nostri limiti acquariofili (anche se parliamo di mille litri), ci sono specie che non mostrano la caratteristica di branco che hanno in natura...
penso anche ad altri motivi, ad esempio ai decenni di allevamento..gli hemigrammus e le petitelle che ho citato prima credo siano in molti casi ancora di cattura, a differenza dei neon...
ma questa è solo una mia considerazione.........
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 18:08   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il video che ho in firma fa vedere i cardinali (se non sbaglio) in gruppo scomposto in una vasca con discus e scalari. Non so se anche a grandi gruppi assumono la formazione compatta da branco (per intenderci le sardine).
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 17:33   #10
AleV89
Avannotto
 
L'avatar di AleV89
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, gli hemigrammus sembrano i più adatti allo scopo:)
MonstruM, in effetti i cardinali vanno più per i fatti loro..
ho trovato http://www.youtube.com/watch?v=gWj71L7khPE questo video...
AleV89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branco , pesci , piccoli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21329 seconds with 16 queries