|
Originariamente inviata da mirchetto
|
la mia lavorazione è la seguente:
ho preso il lavico,con un martello e uno straccio lo sgretolo in modo d'avere sia sabbia fine che grani piu grossi,dopodiche,su di una lastra (nel mio caso di vetro) ho siliconato del polestirolo dove una volta asciutto ho "modellato" con una pistola termica per fare in modo da creare dei rilievi;dopodichè ho "spalmato"con le mani protette da guanti in lattice DOPPI il silicone su tutta la lastra e sopra i rilievi in modo da lasciare una buona quantità di silicone dappertutto senza tralasciare nessuno spazio.
ua volta fatto il tutto... ho preso il mio lapillo lavico sgretolato..e l'ho cosparso su tutta la lastra siliconata.
ultimo passaggio...tamponare leggrmente con le mani la "sabbia" per farla aderire al meglio nel silicone!
ecco la mia lavorazione,ma sinceramente io il lapillo..non l'ho ne lavato ne niente...solo sgretolato!nn so se ho fatto bene o male per questo determinato uso cui è sottoposto!!!
|
da quel che ho letto qui nel forum, il lapillo vulcanico, prima del suo impiego in acquariofilia, deve essere ripetutamente lavato.
Per ripetutamente si intende che il lapillo non deve più rilasciare la classica colorazione rosso/bruna e soprattutto la polvere finissima che potrebbe danneggiarti la girante della pompa del filtro e che ai pesci tanto bene non fa.