Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti vi espongo il mio problema: ho notato da 2 giorni che il riscaldatore porta a fatica l'acqua a 26 gradi, allora ho provato a metterlo a 28 e niente vedo che la luce si accende e dopo poco niente, cmq l'acqua è sempre sui 25.... non capisco help....
________________________________________
Riscaldatore juwel 200W su vasca rio180 temperatura in casa circa 20 gradi
allora litri netti 140, potenza riscaldatore 200w(c'era scritto sopra ) ho provato con altri termometri ma è uguale finora ha sempre tenuto la temp corretta
beke87, il termostato del termoriscaldatore è tarato male...però è strano che se porti la T del termostato a 28, questo non scladi..un errore di questo margine è troppo grosso..
che marca è?...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ho risolto il problema: quando ho fatto manutenzione e ho cambiato la lana di perton e ho lavato le spugne dopo nel reinserimento (filtro juwel) l'ho spinte troppo giu così che la portata del pescaggio della pompa diminuisse, è bastato risollevare un pò le spugne e la pompa a ricominciato a far circolare bene l'acqua e adesso tutto ok...... grazie a tutti per le risposte, spero che questo topic possa servire a qualcuno che aveva questo problema...
ho risolto il problema: quando ho fatto manutenzione e ho cambiato la lana di perton e ho lavato le spugne dopo nel reinserimento (filtro juwel) l'ho spinte troppo giu così che la portata del pescaggio della pompa diminuisse, è bastato risollevare un pò le spugne e la pompa a ricominciato a far circolare bene l'acqua e adesso tutto ok......
vabbè..l'importante è che abbia risolto tutto..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28