Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2009, 13:57   #7
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh diciamo che per gli Aphanius il matriale vegetale ha una certa importanza dal punto di vista alimentare.
Preciso inoltre che io ho parlato di fondo spoglio (cioè senza subtrato) ciò non toglie che si possano mettere delle piante in vaso che possono essere facilmente spostate o altri tipi di arredamento.
I mop oltretutto sono essi stessi un ottimo nascondiglio.
E' solo una questione tempo disponibile per curare i dettagli.
Il problema e' che a volte si rischia di trascurare la specie a favore i dettagli poco significativi per la specie stessa.
Ciò detto concordo con te: tra gli annuali e non annuali esiste una grande differenza di conduzione della vasca e quindi ritengo che un fondo comune a tutti (a parte il "nudo") sia difficilmente realizzabile.
Attenzione: non ho detto impossibile ma difficile.
Se uno ha una vasca sola e segue solo quella, con una specie dentro e ha il tempo, la voglia, l'esperienza, i soldi e sifona tutti i giorni il fondo e cambia 80 % d'acqua tutti i giorni e cura le piante tutti i giorni e ha tutto quel che occorre può tentare tutte le strade che vuole.

Se al contrario si hanno per esempio 10 specie e un numero doppio di vasche da condurre e il tempo è quello che riesci a malapena a mettere insieme ritengo che le soluzioni semplici siamo quelle più aderenti alle possibilità umane di avere successo.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fondo , versatile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36809 seconds with 15 queries