Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2009, 18:55   #1
RicMen
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO PER PROGETTO SUMP

Ciao a tutti,
queste è la prima volta che scrivo sul forum anche se vi leggo con piacere da molto tempo. Ho deciso di realizzare un nanoreef di circa 45 lt. lordi (cm 50*30*35(h) con una vasca recuperata da un piccolo acquario d'acqua dolce che avevo allestito tempo fa (questaè la mia prima esperienza con il marino). Per motivi estetici e funzionali ho deciso di realizzare una "mini sump con mini vasca di rabbocco" (con soli 30 cm di profondità nella vasca principale è meglio non avere oggetti in vasca oltre alle 2 pompe di movimento).

Vorrei relizzare la sump in vetro float da 5mm oppure in plexiglass sempre da 5 mm: la scelta del materiale avverrà in base al costo dello stesso.

La sump sarà grande 50*22*26(h): queste misure sono vincolate dal vano nel quale essa verrà alloggiata. La sump sarà divisa in tre scomparti: il primo di 10*22 che ospiterà eventuali resine e carbone, una piccola quantità di lana di perlon e lo schiumatoio Wave Skimmer Nano Scum 100, il secondo scomparto avrà le misure di 20*22 e ospirerà la pompa di risalita ed il riscaldatore, il terzo scomparto grande 20*22 ospiterà l'acqua RO per il rabbocco con pompa e riscaldatore (capacità 11 lt).

Ho alcune domande da porre:
1) Leggo che il tubo di mandata dalla vasca principale ha un diametro sempre maggiore di quello di risalita. E' giusto questo e perché?
2) Quali dovrebbero essere i diametri del tubo di mandata e di quello di risalita per la mia sump?
3) Quale dovrebbe essere la potenza della pompa di risalita a immersione per la mia sump?
4) In alcune esperienze recuperate in rete ho saputo che si usa mettere sabbia viva nella sump. Io dovrei mettercela ed in quale quantità?
5) Lo schiumatoio (l'ho ordinato e ancora deve arrivare) come porta fuori
l'acqua che ha già subito il processo? Lo chiedo per capito come realizzare il passaggio dalla prima sezione della sump alla seconda.

Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi in questa mia nuova avventura con il marino!

R.
RicMen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2009, 20:38   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
RicMen, ciao .... mi spiace ma inizio subito col dirti che lo schiumatoio che hai preso non vale una pippa ....è un peccato fare una sump per quello schiumatoio, dovresti restare su questo: http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1464 ... 1) perchè per fra salire l'acqua , occorre usare un diametro idoneo alla pompa , in modo che non ci siano dispersioni di potenza. per lo scarico l'acqua scende per caduta ... 2) 3) i diametri si dovrebbero valutare a secondo di quello che si desidera realizzare, in una vasca come la tua, volendo si può gestire il tutto con la sola mandata, senza pompe di movimento interne alla vasca. è importante conoscere la prevalenza ma per darti una idea approssimativa dovresti usare uno scarico del 32 con una risalita del 16 e questa pompa: http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2408 4) nella sump, è meglio non avere impicci , specialmente se le attrezzature sono idonee. in sump devi avere pompa di risalita schiumatoio e riscaldatore da 150w... 5) per ottenere il meglio dallo schiumatoio che ti ho citato devi dividere la sump in 3 parti , le misure potrebbero essere quello scritte da te , solo un pò più alta almeno 30cm ... nel primo scomparto (20x22 con un livello di 23cm )viene scaricata l'acqua della vasca e viene posizionato lo schiumatoio in modo che mandi l'acqua trattata nel secondo scomparto, ( 15x22) dove è posizionata la pompa di risalita che porta l'acqua trattata in vasca. la rimanenza, vasca di rabbocco. ovviamente l'interruttore galleggiante, va messo nello scomparto centrale, quello con la pompa di risalita ed il riscaldatore ...ok?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 12:01   #3
RicMen
Batterio
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta!
un chiarimento, scriv che "l'interruttore galleggiante, va messo nello scomparto centrale, quello con la pompa di risalita" riferendoti al rabbocco. Puoi piegarmi meglio questa cosa?
Grazie mille!

RicMen
RicMen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 19:37   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
RicMen, si , l'interruttore galleggiane , che innesca la pompa del rabbocco , quando il livello scende ... il livello scende in quello scomparto , perchè tutti gli altri sono vincolati, la vasca dal troppo pieno , lo scomparto dello schiumatoio, dalla paratia alta 23cm ..
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , progetto , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11517 seconds with 16 queries