RicMen, ciao .... mi spiace ma inizio subito col dirti che lo schiumatoio che hai preso non vale una pippa ....è un peccato fare una sump per quello schiumatoio, dovresti restare su questo:
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1464 ... 1) perchè per fra salire l'acqua , occorre usare un diametro idoneo alla pompa , in modo che non ci siano dispersioni di potenza. per lo scarico l'acqua scende per caduta ... 2) 3) i diametri si dovrebbero valutare a secondo di quello che si desidera realizzare, in una vasca come la tua, volendo si può gestire il tutto con la sola mandata, senza pompe di movimento interne alla vasca. è importante conoscere la prevalenza ma per darti una idea approssimativa dovresti usare uno scarico del 32 con una risalita del 16 e questa pompa:
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2408 4) nella sump, è meglio non avere impicci , specialmente se le attrezzature sono idonee. in sump devi avere pompa di risalita schiumatoio e riscaldatore da 150w... 5) per ottenere il meglio dallo schiumatoio che ti ho citato devi dividere la sump in 3 parti , le misure potrebbero essere quello scritte da te , solo un pò più alta almeno 30cm ... nel primo scomparto (20x22 con un livello di 23cm )viene scaricata l'acqua della vasca e viene posizionato lo schiumatoio in modo che mandi l'acqua trattata nel secondo scomparto, ( 15x22) dove è posizionata la pompa di risalita che porta l'acqua trattata in vasca. la rimanenza, vasca di rabbocco. ovviamente l'interruttore galleggiante, va messo nello scomparto centrale, quello con la pompa di risalita ed il riscaldatore ...ok?