Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
come piante l'egeria denza, vallisnerie, rotola green e cerallium crescono bene anche senza il movimento dell'acqua e sarebbero utili per un eventuale raccolta delle uova dei cynops.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
come piante l'egeria denza, vallisnerie, rotola green e cerallium crescono bene anche senza il movimento dell'acqua e sarebbero utili per un eventuale raccolta delle uova dei cynops.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Secondo me tanto vale che si fa il 100 litri per i tritoni, e magari ci mette anche filtro e piante perchè non è che i tritoni non cagano, se mette la ventola al minimo non ci sarà movimento d'acqua in 100 litri. allora piò mettere anche muschi e altre piante poco esigenti per creare un bell'ambiente, e poi quando sarà più esperto si fa una seconda vasca per i tritoni, più piccola, e in quella ci mette caridine, pesci o quant'altro.
ti prego non fargli fare questa cosa delle red nella stessa vasca coi tritoni che durerebbero veramente poco....
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Secondo me tanto vale che si fa il 100 litri per i tritoni, e magari ci mette anche filtro e piante perchè non è che i tritoni non cagano, se mette la ventola al minimo non ci sarà movimento d'acqua in 100 litri. allora piò mettere anche muschi e altre piante poco esigenti per creare un bell'ambiente, e poi quando sarà più esperto si fa una seconda vasca per i tritoni, più piccola, e in quella ci mette caridine, pesci o quant'altro.
ti prego non fargli fare questa cosa delle red nella stessa vasca coi tritoni che durerebbero veramente poco....
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Ed invece allevare due tipi di tritone?
Uno per ogni sezione?
Oltre ai cynops c'è anche un'altra razza molto carina di cui però non ricordo il nome.
Secondo me se gestisci un poì il flusso creando un sistema di turbolenza all'uscita, avrai l'acqua ferma praticamente ovunque, tranne che nei pressi del filtro... io però posso essere esperto di idraulica e non di cynops quindi bisogna vedere "quanto" ferma vogliolo l'acqua.
Mi pare che ci si voglia complicare inutilmente la vita: prendi una bella vascona in vetro, riempila con ghiaia grossolana e acqua dolce alta 20 cm ben decantata, piante galleggianti e flottanti, tronchi, zona emersa, nietne filtro, niente riscaldatore, niente luce e avrai un impianto perfetto per il Cynops!
Ovviamente, cambi parziali settimanali.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
bho magari dico una stupidagine...potrebbe anche fareuna cosetta del genere:
con una lastra di plexiglas ricoperta da entrambi i lati di muschio e forata in alcune zone per garantire un piccolo passaggio d'acqua...
nella zona vicina al filtro di piccolo volume d'acqua (immaginmo 30*30*20) 22 litri potrebbe mettere red cherry e neritine nell'altra parte i tritoni poi però dovrebbe prevedere una barriera orizzontale sopra a questa lastra di plexiglas peer evitare che i tritoni passino nell'altra parte (altra lastra di plexiglas in orizzontale) il filtro poi pescherebbe dalla parte delle red e creerrebbe una piccola cascata dal lato dei tritoni garantendo così solo un minimo movimento dell'acqua..magari è un poco impegnativo ma potrebbe funzionare.. -05
__________________
SOLO A NAPOLI
dafnie 4€
SCAMBIO riccia pistia lemna
CERCO babaluti green / yellow / blue