Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Stanotte proverò a fare una foto ma sarà un macello.
In soldoni tra un gruppo abbastanza compatto di calici sbucano di notte dei ventagli tipo spirografi, ma non con la corolla circolare, bensì una mezza calotta.
Sta "manina" continuamente sbuca per filtrare e rientra. Sinceramente è molto carina e chissene frega se restano dei piccoli spazi tra i calici per far spazio a sti vermetti, mi chiedo solo se alla lunga possa causare dei danni alla caulastrea.
JeFFo, secondo me sono i classici cirripedi a forma di manina che si aprono e si chiudono in continuo
eh infatti la pensavo anche io
però son curioso di capire la specie...
in ogni caso la parola "manina" mi fa venire in mente proprio i cirri...
chissà
ps: ne parlavamo su un altro post sui copepodi, anche i cirripedi e in particolare le larve di chtalamus
Vedi che ogni tanto l'univ e tirocinio serve anche a qualcosa?